AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nitriti fissi!! Non scendono! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416488)

tene 28-01-2013 19:01

Io non sono un nanista e potrei non avere le conoscenze, ma in 30 litri non si inseriscono pesci,(oltretutto vietato dalla legge)
E più non mi torna un'altra cosa, ci sono inquinanti e dovrebbe aggiungere amminoacidi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alegiu 28-01-2013 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062066014)
Un aumento di carico organico sia che avvenga dopo 1 mese, 6 mesi o una vita ha bisogno di tempo per rientrare, la tua attuale flora batterica è cresciuta in base alla precedente disponibilità di nutrimento, ora che il nutrimento è aumentato i batteri aumenteranno di conseguenza e tutto tornerà normale (ovviamente a patto che ci sia sufficiente superficie disponibile, cioè principalmente rocce, per l'insediamento dei batteri) ...Non hai bisogno di inserire altri batteri, se li ha dosa degli amminoacidi, se non li hai aspetta e basta...ragazzi 0.05 di nitriti non muore niente ve lo garantisco...

Quindi nel caso non riesca a smaltirli li tiene così e nel frattempo i pesci con il tempo che aspetta se ne son già andati?

Puoi spiegare il perché degli amminoacidi?


Sent from my iPad using Tapatalk

Francesco93 28-01-2013 19:49

Se i pesci ha intenzione di allevarli, è inutile toglierli e rimetterli perché comunque i valori si alzerebbero di nuovo quando vengono re-immessi, 0.05 non è un valore letale quindi finché rimangono così non ha senso togliere i pesci.

Consiglio di immettere amminoacidi, perché ho potuto sperimentare personalmente che aiutano ad abbassare i valori degli inquinanti inorganici, sinceramente non ho una rigorosa spiegazione scientifica del perché, ma da me è andato così. Potrei azzardare che stimolando il metabolismo dei coralli (e/o forse anche quello dei batteri) auementano le richieste metaboliche del corallo, di conseguenza la quantità di carboidrati prodotti dalle zooxantelle, le quali per l'appunto utilizzano azoto per la fotosintesi consumandolo...però questa è solo una mia supposizione, non garantisco che sia così, io avevo no3 a 5, dopo una settimana di somministrazione di amminoacidi sono scesi a valori non rilevabili, nel frattempo non c'erano stati altri cambiamenti in vasca, i coralli ad no3 azzerati hanno cominciato a schiarire e a richiedere una pesantissima integrazione di cibo...ma i valori rimanevano comunque a zero.
Anche ora che ho subito un collasso della flora batterica per via di una medicinale erboristico utilizzato in vasca troppo a lungo, ho provato a somministrare amminoacidi e in un giorno gli no2 si sono abbassati da 2.5 a 1.6...non li ho più dosati per 2-3 giorni ed il valore era stabile, ieri li ho dosati di nuovo e oggi no2 a 0.6, sto contemporaneamente somministrando batteri, tuttavia queste forti diminuzioni sono state successive all'uso degli amminoacidi, potrebbe pure essere un caso, però è accaduto 3 volte su 3#24
------------------------------------------------------------------------
Se non riesce a smaltirli, è una prova in più che 2 pesci in 30 litri portano il sistema oltre il limite e non possono essere fisicamente gestiti, ergo vanno tolti, ma nel breve periodo no2 a 0.05 non sono un problema.

tene 28-01-2013 20:23

Credo tu sia l'unico al quale gli aa fanno abbassare i nitrati a me li hanno semmai sempre alzati ,però come si dice: ogni vasca fa storia a se

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alegiu 28-01-2013 20:36

Boh a me non convince molto, ma più semplicemente visto che tu stesso dici che hai avuto un collasso di flora batterica, integrando nuovi batteri hanno iniziato a rimoltiplicarsi e a smaltire i nitriti indipendentemente dagli aa. Pensiero mìo però, non son mica un biologo.

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062066134)
Se i pesci ha intenzione di allevarli, è inutile toglierli e rimetterli perché comunque i valori si alzerebbero di nuovo quando vengono re-immessi, 0.05 non è un valore letale quindi finché rimangono così non ha senso togliere i pesci.

Secondo quanto dici, allora ogni volta che introduciamo un pesce dovremmo rilevare nitriti in vasca. Il problema é che lui li ha inseriti a vasca non matura e addirittura insieme creando un carico organico di difficile smaltimento.

Sent from my iPad using Tapatalk

Francesco93 29-01-2013 14:24

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062066262)
Boh a me non convince molto, ma più semplicemente visto che tu stesso dici che hai avuto un collasso di flora batterica, integrando nuovi batteri hanno iniziato a rimoltiplicarsi e a smaltire i nitriti indipendentemente dagli aa. Pensiero mìo però, non son mica un biologo.

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062066134)
Se i pesci ha intenzione di allevarli, è inutile toglierli e rimetterli perché comunque i valori si alzerebbero di nuovo quando vengono re-immessi, 0.05 non è un valore letale quindi finché rimangono così non ha senso togliere i pesci.

Secondo quanto dici, allora ogni volta che introduciamo un pesce dovremmo rilevare nitriti in vasca. Il problema é che lui li ha inseriti a vasca non matura e addirittura insieme creando un carico organico di difficile smaltimento.

Anche io in biologia mi fermo ai rudimenti del liceo:-)) Semplicemente l'esperienza empirica mi ha suggerito questa possibilità e così la riporto, poi magari come dici tu sono i batteri che semplicemente hanno smaltito i nitriti, però c'è stato un picco nella riduzione proprio dopo gli aa, potrebbe essere una coincidenza o qualche altro elemento presente in quel particolare prodotto (Rowa As-Vita-Cor) boh!

Con un aumento improvviso di carico organico prima l'ammonio, poi i nitriti ed infine i nitrati si alzano...proprio perché la flora batterica è proporzionale al "cibo" disponibile, ovviamente l'innalzamento dei valori e la veocità di "rientro" sono inversamente proporzionali alla grandezza del sistema...su sistemi grandi è estremamente probabile che non si riesca neanche a rilevarlo. Di sicuro dato che la vasca ha una flora batterica ancora instabile, poiché è giovane, gli effetti possono essere più rilevabili, ma se questi effetti sono nitriti a 0.05 il problema non si pone...per dire anche i test tropic nel libretto di istruzioni pongono 0.05 appunto come un valore limite, ma non ancora rischioso #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07962 seconds with 13 queries