![]() |
Quote:
vasca chiusa...mi torna in mente la prima vasca che ho avuto è ancora in soffitta posso usare quella! anche se non mi fido molto delle siliconature...è un jjuwel rekord 60.... oppure molto piu semplicemente chiudo questa che ho...visto che è anche extrachiaro fantail.... per la sump ?? la posso utilizzare in qualche modo? o è meglio un filtro esterno? illuminazione cosa mi consigliate? led pl o neon? movimento ok! per l'allevamento...vasche d'appoggio intese come? c'è qualche articolo ben fatto che spiga l'allevamento? ho perso un pò il giro dopo la militanza per 4 anni di marino! :-)) |
Vasche di appoggio nel senso che i piccoli dopo un mese e mezzo circa iniziano ad attaccarsi quindi dovrai dividerli,quindi ogni maschio una vaschetta,a volte dovrai dividere anche qualche femminuccia
|
capito...bè vabbè poi mi attrezzerò...mi autocostruisco semmai una vasca come quelle che ci mettono le piante nei negozi...finchè son piccoli rimangono li.. si può fare? cmq tutto ciò ci penserò piu avanti...
parliamo di tecnica... secondo voi è meglio che vendo tutto ?o mi posso riadattare non ho capito ancora.. |
Se ti piacciono i betta ma non vuoi impazzire con le vasche di appoggio, perchè non provi a cimentarti con le altre specie di betta incubatrici orali?
Tipo i semplici e bellissimi betta unimaculata o betta simplex (che sono simplex di nome e di fatto!) la sump puoi usarla anche nel dolce, così ti crei un filtro personalizzato come ti pare....una volta decisa la specie da allevare, facciamo la sump adatta ;-) |
mmmm...no alla fine a questo punto se la cosa si fà complicata potrei anche evitare di farli riprodurre...poi vediamo...
gli ospiti in un 60 litri piu sump quali possono essere apparte gli splendens? perchè a questo punto posso anche pensare ad altro... ad esempio stavo guardando alcune vasche AQUASCAPING.... gli ultimi citati sono bellissimi...ma poi si possono inserire che tipi di pesci? |
se vuoi fare una vasca in stile acquascaping, lascia perdere i betta (tutte le specie) e altri pesci territoriali (come i ciclidi nani) o timidi (come i betta non splendens o i killifish)...queste vasche sono belle ma poco funzionali per molti tipi di pesci, perchè non offrono ripari, barriere visive o zone d'ombra
in quegli allestimenti vanno bene giusto caracidi e ciprinidi di branco (neon, rasbore, petitelle, danio, ecc...), i poecilidi, gli otocinclus e le caridine Quote:
Però questi pesci devono essere presi nell'ottica di riprodurli e diffonderli, in quanto in natura sono minacciati di estinzione perchè il loro piccolo areale di origine è soggetto a forte antropizzazione....per fortuna però sono facilmente riproducibili, anche perchè richiedono acqua dura e alcalina (come quella del nostro rubinetto) e i piccoli mangiano da subito i nanupli |
mi interessa allora forse un discorso riguradante una vasca in stile acquascaping... con pesci che fanno movimento e danno colore...
il betta per ora lo accantoniamo... |
idea malsana forse...ma se invece mi faccio un altro nano ma moooolto piccolo in style acquascaping ?? e ci metto un betta ?
tipo 30 litri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl