![]() |
sicuramente dipende dall'animale...non solo dalla specie di palitoa...cmq anche gli zoa ce l'hanno..quindi occhio se taleate, se li strizzate ecc
|
Quote:
Quote:
|
non è ancora certo se la produzione di tossina sia dovuta ai simbionti oppure no.
Alcuni studi dicono di no, tipo questo: http://www.sciencedirect.com/science...41010195000792 altri invece dicono di si: http://link.springer.com/article/10....9353-4?LI=true Comunque ora le mie povere bestiole verranno esaminate e vi saprò dire la concentrazione di tossina nell'animale e nell'acqua. La reazione allergica alla tossina sarebbe stata più plausibile se avessi avuto rash cutanei e sintomi di broncocostrizione, invece ho sempre avuto solo sintomi neurologici. Quindi le ipotesi sono 2, o la concetrazione di tossina è elevata ( e lo sapremo) oppure sono particolarmente sensibile alla tossina ma non in senso allergico ma per una qualche particolare vulnerabilità dei canali del potassio o del sodio (che potrebbe pure essere, visto che soffro di cefalea a grappolo e pare che sia dovuta ad una alterazione dei canali ionici...magari la palitossina mi cura?). Stanotte i miei poveri polipetti dormono sotto cappa in un laboratorio, mi sento un pò in colpa... |
Sono dell'idea che meglio non comprarli..specie con figli e animali in casa..
|
Io li ho dati via qualche tempo fa... Mai avuto problemi ma visto che sono fortunato io......
|
Io li ho dati via qualche tempo fa... Mai avuto problemi ma visto che sono fortunato io......
|
Quote:
Comunque, se soffri di cefalee a grappolo oggi la cura c'è: litio. Immagino che tu lo sappia. |
In generale per evitare rischi di questo tipo quando si manipolano organismi potenzialmente tossici, si possono utilizzare guanti di lattice/nitrile calzati al di sotto dei guanti per uso veterinario (quelli monouso). Questi ultimi arrivo fino alle ascelle e possono essere fermati alla base del braccio con elastici. Non sono scomodissimi, costano relativamente poco,se ben lavati possono essere riutilizzarti... basta abituarsi ad avere due preservativi su una mano...
Per quanto riguarda noritren, sono perplesso. Se ho capito bene, i tuoi malesseri sarebbero dovuti al contatto diretto pelle/zoanthus (palithoa) o pelle/acqua dell'acquario contenente la tossina. La seconda la scarterei: numerosi ospiti del tuo acquario sarebbero morti se nell'acqua ci fossero state concentrazioni di palitossina tossiche per un umano. In entrambi i casi si tratta di vie non comuni per un'intossicazione da palitossina (che non è una proteina): è difficile che una molecola così grande superi la cute integra, specialmente quella spessa delle mani. Avevi ferite alle mani o, come me, hai la pessima abitudine inconscia di mangiarti le unghie? Se così non fosse, non escluderei che i tuoi malesseri siano indipendenti dalla palitossina. |
La prima volta avevo messo a bagno i paly in una bacinella con aggiunta di acqua ossigenata per curare la zoapox e ci ho messo le mani. La seconda volta invece è andata così: ho trovato tutti i coralli chiusi, la stella marina morta e l'acqua leggermente lattiginosa. Pensando che fosse stato uno sbalzo di temperatura o che fosse caduto qualcosa in acquario, ho messo le mani in acqua fino alla spalla, spazzolato le rocce,tolto i residui di stella morta, ecc...
Dopo 1 ora mi sono sentito male e ho concluso che tutto il casino in acquario era dovuto alla palytossina. I sintomi sono ben distinguibili...dolori ai muscoli e specialmente alle giunture, a cominciare dal braccio immerso in acqua; crampi diffusi, tremori e con sbattimento di denti ma senza febbre,muscoli della schiena contratti, pressione 50/90 (normalmente sono leggermente iperteso). Ferite alle mani non ne ho, al massimo qualche graffio appena visibile perchè ho un pappagallo. Diversi articoli riportano la tossicità su cute integra come possibile (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19505494) , ma potrebbe anche essere che con lo schiumatoio in funzione e il coperchio aperto , venga inalata per aerosol (come succede con l'alga killer) |
io ne tengo un penso 100 di palitoa li ho toccati molte volte a mani nude ho una roccia da un 3 kg con palitoa un po di tempo fa ho dovuto traslocare la vasca e questa roccia non ho potuto metterla in una busta con acqua lo tenuta all'asciutto per un 40 min e quando lo riposizionata sempre toccata a mani nude ma non mi hanno mai dato problemi nel mio caso ma ci starò attento la prossima volta che li tocco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl