AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Da uno dolce a uno marino!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41616)

volpe81 02-05-2006 12:22

L'illuinazione non la vedo citata.
Tieni conto ke ti servira una lampada HQI o se hai intenzione di allevare solo molli sono sufficienti i T8 oT5.
Io ho provato prima i neon o poi lHQI e ti posso garantire ke nn c'è paragone #36# .
Quindi tieni conto di circa 500euro (circa ad okkio)x la plafo.

Per la centralina (tutti usano Tunze) io aspetterei non fa parte dell equipaggiamento fondamentale diciamo è la ciliegina sulla torta anke se
devo ammettere ke le pompe a ''getto largo'' sono migliori ma puoi montare le Wave ke hanno dei prezzi contenuti e sono decenti(vedi anke tu i prezzi ke hanno le turbelle col multicontroller).

Per l'impianto di osmosi se hai un negozio di cui ti fidi dell aqua ke ti danno nn è necessario ovvio ke alla lunga(molto lunga) te lo ripagheresti

Sei sulla retta via ;-)

volpe81 02-05-2006 14:07

Mi dimenticavo il reattore di calcio!!!! :-D :-D
Eh si c serve proprio!!!

pupix 02-05-2006 14:24

Quote:

Originariamente inviata da giuvo

Non ho postato il disegno perchè era solo chiarificatore per le dimensioni da utilizzare per la vasca, ma vi scrivo quello che ho pensato di mettere.

- Schiumatoio (fondamentale)

Si

Quote:

- Sump + pompa di mandata.
Si

Quote:

- Vasca di rabbocco con pompa di mandata e sensore
Si se fai vasca aperta ...

Quote:

- pompe di movimento
si movimenta circa 20 volte il litraggio della vasca

Quote:

E' necessaria la centralina per gestire le maree e le correnti?
No, per lo meno non è fondamentale

Quote:

E' necessario l'impianto ad osmosi?
Si

Quote:

Ho dimenticato qualcosa di fondamentale?

Dove posso trovare in internet siti che vendono lastre di vetro da montare per farsi la vasca su misura?
La vasca sarebbe 100x37x60

GRAZIE
La misura non è ottimale, 37 cm di larghezza sono pochi e sarebbe difficile posizionare le rocce ...
Io starei su misure 80*70*70 ... sono gli stessi litri, e hai la possibilità di sistemare le rocce bene, inoltre puoi illuminare con un solo punto luce HQI.
La vasca scoperchiala, o d'estate se non metti un refrigeratore attaccato all'acquario, fai un brodino ..

Lascerei perdere le vasche commerciali, sono generalmente strutturate per il dolce (come anche i mobiletti dedicati).

Rivolgiti ad un buon artigiano e fatti fare una vasca dedicata, magari con il mobile apposito ;-)

Parti bene ... non scendere a compromessi o te ne pentirai ...

Il costo di una vasca da 300Lt finita con gli accessori e tutto il resto (rocce comprese? ) 2500/3000€ circa ..

vasca 350€
mobile 250€
skimmer 300€
pompe 200€
rocce vive (50Kg) 750€
illuminazione 500€ ( un po' meno con il fai da te)
reattore calcio + tutto il necessario 350€
osmosi 80€

ecc....

aggiungiamo poi i vari test, la bolletta della luce ...

questo non per spaventarti, ma per dirti chiaramente che il marino costa ;-)

giuvo 02-05-2006 14:58

Grazie a tutti per i consigli le dimensioni sono fondamentali?
Perchè il mobile su cui andrei a mettere il tutto è il mio vecchi mobile del bar su cui c'è attualmente il mio acquario dolce che andrebbe nella camera dei ragazzi.
E il mobile con lo spazio sotto è ad hoc per reggere la vasca, ma le dimensioni del piano di appoggio sono quelle sopra citate 100X37X... l'altezza della vasca direi 70.
Quindi la vasca può essere lunga da 80 a 100 ma non più larga di 37.
Me lo sconsigliate ?

Perchè in caso affermativo dovrei rivedere tutto il mio pensiero di collocazione e creazione.

Ultima domanda nel caso facessi la vasca delle suddette dimensioni quanto deve essere lo spazio separato dedicato al troppo pieno, le pompe e i vari impianti?

pupix 02-05-2006 15:40

Io, personalmente, ti sconsiglio la vasca troppo stretta, perchè all'interno risulta problematica la disposizione delle rocce e se si superano i 90 cm di lunghezza, chiede 2 punti luci.

Una misura più simile ad un cubo oltre al vantaggio di permettere una migliore disposizione delle rocce, consente l'utilizzo di un solo punto luce, con un risparmio sensibile sulla bolletta; tutto a parità di litraggio ;-)

Sinceramente, io, rivedrei il pensiero di collocazione e creazione ;-)

fappio 02-05-2006 19:09

giuvo, ,pupix, dice bene del resto è quello che ti ho detto nel primo post, anche se si possono avere discreti risultati anche col metodo citato dopo...pupix, sicuramente quello che hai consigliato è senza dubbio la soluzione migliore ma anche la + dispendiosa , penso che in una larghezza di 35 cm con 4 t5 qualche cosa si possa fare , adesso non è che tutti dobbiamo avere un acquario da f1...sono d'accordo che la soluzione da 400l è migliore ,ma non è estremamente vincolante io del resto ho avuto x anni una vasca da 80 x 30 per quello che ho capito.il nostro amico desidera solo avere qualche corallino colorato con qualche pesce tropicale ...senza che il gatto ci nuoti dentro ;-)

giuvo 03-05-2006 00:51

Ottimo fapio, centrato il problema mi piacerebbe riuscire a tirare fuori il meglio da un 80x30 proprio per quel motivo.
Mi piacerebbe metterlo li in quanto mi farebbe da arredo e sopratutto mi piace da morire il marino.

CIAO

pupix 03-05-2006 09:35

Quote:

Originariamente inviata da giuvo
Ottimo fapio, centrato il problema mi piacerebbe riuscire a tirare fuori il meglio da un 80x30 proprio per quel motivo.
Mi piacerebbe metterlo li in quanto mi farebbe da arredo e sopratutto mi piace da morire il marino.

CIAO

Se guardi nel mio profilo, ho una vasca 80*30 .... e credimi è una rottura, spreco una marea di luce, devo movimentare come fosse un 300lt, perchè la lunghezza c'è... poco spazio per i coralli ... infatti mi sto facendo costruire una vasca nuova ....

;-)

giuvo 03-05-2006 12:01

Sto rivalutando con la moglie una nuova collocazione oppure la sistemazione di una vasca più grande.
Spero di riuscire a trovare una soluzione e aggiornarvi.

triglauco 03-05-2006 14:44

giuvo nel mobile per il minibar continua a tenerci le bottiglie visto che cmq devi aquistare tutto exnovo non vedo perche tu ti debba limitare per una spesa irrisoria come quella del mobile fai un bel 80x60x60 e vai tranquillo ,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12197 seconds with 13 queries