AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento pet company antille 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416023)

emmelle125 22-01-2013 17:41

stavo giusto guardando le schede di queste piante ma da quanto leggo hanno bisogno di molta luce, cosa che io non ho.
L'Hygrophyla tenderei a scartarla per via del fusto che diventa abbastanza spesso.
Per quanto riguarda la Limnophyla invece a parte il dubbio sulla luce esposto prima mi domando se una pianta alta di questo tipo si armonizzi bene al centro dell'acquario.
Naturalmente sto chiedendo delucidazioni per cui non escludo niente ancora!

Per quanto riguarda invece il lato sinistro, quello che va abbastanza bene ma non ha piante alte, se ci mettessi una potatura di ceraptoperis? In alternativa ho piccole piantine di egeria densa che all'inizio erano proprio in quell'angolo ma che ho tolto in quanto stentavano a crescere.

camiletti 22-01-2013 17:50

la luce sembra sufficiente, he? Da quanto vedo le hygrophyla e la limnophyla non dovrebbero avere problemi, crescono molto veloci e bisogna dire che il problema della luce non gli interessa particolarmente, al massimo prendi la limnophyla heterophylla, che necessita di meno luce...

emmelle125 22-01-2013 17:58

eppure io nelle schede di queste piante leggo luce forte/intensa...

Sia chiaro che non voglio mettere in dubbio il tuo consiglio, anzi...è graditissimo, ma vorrei capire bene.
Te los crivo perchè quando ho iniziato a vedere che piante mettere la limnophyla era tra quelle che mi piacevano e che avrei voluto inserire, per cui se è fattibile provvederò presto.

L'eventuale aggiunta del ceratopteris nell'angolo sinistro invece come vi sembra?
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
per il discorso luce mi sembra di aver capito che necessitano di luce intensa/forte ma che vengono su anche con quantitativi minori!

camiletti 22-01-2013 18:46

per me, per la luce che hai, la limnophyla cresce tranquillamente.....cmq se vuoi aspettiamo altri commenti ;-)

emmelle125 24-01-2013 13:54

Altri consigli?
Ho fatto le analisi dell'acqua, dovrò abbassare il ph e quindi quasi sicuramente avrò acqua ambrata...il che mi fa sorgere ancora più dubbi sulla quantità di luce che è circa 0,5 w/l
Ultima idea che mi è venuta è inserire ceratopteris thalictroides (che è già presente in vasca e sembra crescere molto bene) anche sul davanti un pò decentrata rispetto al centro della vasca.
Ho molti dubbi.

camiletti 24-01-2013 18:35

allora, quando si dice luce media/intensa ci si riferisce a valori così alti in fatto di intensità della luce per una crecita perfettave molto veloce (parlando anche di fertilizzazione..eccecc) (per perfetta, oltre che alla forma delle foglie e della piante in genere, anche alla distanza fra gli internodi)....avere una luce medio-bassa non significa che cresca male, ma semplicemente meno velocemente e meno velocemente (calcola che in natura la luce nella norma non è medio intensa (palrando dell'habitat della limno) ma medio-bassa, e la pianta ha un'ottima crescita, comunque....cioè è dovuto al fatto che le piante in natura non seguono i NOSTRI canoni di bellezza...) In più la tua luce non è definibile "bassa", ma semplicemente...media ;-)
(teoricamente potresti usare anche la CO2, ma io ti consiglio la torba che rende il pH più stabile...;-) (grazie anche alle sostanze tampone...)

emmelle125 24-01-2013 19:07

Si il discorso l'avevo in parte capito e ti ringrazio per avermi dato una spiegazione esaustiva :D
La Limnophila mi piace molto e quindi accertato che si può fare provvederò!

Nelle varie letture che ho fatto mi sono imbattuto nella cryptocoryne crispatula balansae, devo dire che mi piace parecchio e stavo cercando di immaginarla nella parte anteriore dell'acquario in accoppiata con la limnophila. Potrei metterne una decentrata sulla sinistra e una sulla destra rimanendo però davanti al legno, quindi sempre in zona centrale.

camiletti 24-01-2013 19:49

sinceramente non vedo l'illuminazione della parte anteriore, ma ho paura che non sia molto forte...la limnophyla pensavo la mettessi davanti al legno centrale (nessun problema per la luce), non riesco a vedere però com'è la luce nella parte più anteriore....è simile?

emmelle125 25-01-2013 11:10

http://s13.postimage.org/i21gz7psj/disposizione.jpg


Ecco dove intendevo posizionare le nuove piante.
Le luci sono due neon, diciamo a cavallo del legno, uno da 20 w (dietro) e uno da 18 w 8avanti)

L'idea è di cercare di tenere i pogostemon o comunque vedere se riescono a sopravvivere e poi eventualmente rimpiazzarli.
Spostarli adesso per far posto alle nuove piante credo che sarebbe come ucciderli definitivamente :D

Come la vedi la balansae nella posizione cerchiata di sinsitra e la limnophila in quella di destra?

camiletti 25-01-2013 14:50

Allora, con la limnophyla dovresti essere a posto, per le balansae, visto che non hanno bisogno di moltissima illuminazione anche lì non dovresti avere problemi, ma....fertilizzi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,60456 seconds with 13 queries