![]() |
Fai dei test completi, già così è un buon inizio... potrebbe essere perfetta come acqua da usare per i discus, capita che l'acqua di rete sia idonea e in quei casi è la soluzione migliore, più pratica ed economica.
|
Ad ogni modo se sei deciso e hai la passione per questi ciclidi sul portale ci sono decine di articoli, già leggendo quelli e capendo alcune nozioni base di chimica sicuramente avrai le idee chiare se sei pronto per allevare discus, ma più che pronto, se hai abbastanza passione o meno.
|
Quote:
|
Quote:
Io per dirti uso tutta osmosi prodotta dal mio impiantino da 50 euro e sali shg amazonas salt (barattolo da 11 euro che dura 12 settimane)...l'acqua ha ph 6.5, kh 4 gh 6-7 no2, no3 e po4 a zero e non uso ne torba ne co2...le piante crescono e i discus pure, non ho avuto mai problemi, poi magari non li avrei comunque anche tagliando col rubinetto, ma personalmente mi trovo bene così e quindi consiglio così! #70 |
rischi molto di più tu con sola osmosi che non una persona che usa acqua di rete DECANTATA.
per non parlare del costo molto più elevato con sola osmosi e sali, pensa a quanta acqua di scarto che esce dall'impianto.....ma d'altronde sei tu a volerlo, poi non so i tuoi genitori quanto saranno contenti quando vedranno la bolletta dell'acqua :-D |
Comunque l'acqua al 90% è buona per i discus per cui non ha alcun senso etico e economico produrla con un impianto a osmosi in questo caso.
|
#36#
Quote:
|
Quote:
Per il costo però...ti assicuro che non è molto e te lo dico perché a suo tempo ci ho pensato...ecco un po' di numeri: Nel mio caso a Roma 1000 litri d'acqua costano circa un'euro ...(in italia però la media è 0.79 centesimi, quindi io la pago anche tanto) Per tirare fuori 50 litri d'osmosi a settimana, dato il rapporto 1:4, uso 200 litri...in un mese spendo circa 80 centesimi d'acqua ai quali aggiungi il costo dei sali...che sarà 70 centesimi...ma diciamo anche 1 euro a settimana. Spendo quindi, a voler esagerare 5 euro al mese ...volendo ammortizzare il costo dell'impianto, ammettendo, per comodità di calcolo, che spendo 50 euro l'anno per il cambio filtri (ma costano meno)...arrivo comunque a meno di 9 euro al mese...tenendoci larghi con i numeri Io come molti altri non posso usare acqua di rubinetto decantata senza tagliarla perché ha kh 9 e gh 13 nonché i nitrati a 10...il negozio più vicino vuole 15 centesimi a litro, ne dovrei prendere 15 litri a settimana...già sono a 2.25 euro a settimana, cioè 9 euro al mese (!) +costo dei 35 litri di rubinetto+la benza per arrivare al negozio (10 km da casa il più vicino e l'acqua non è neanche buona)...ecco che ho speso di più, senza contare che l'acqua del rubinetto mi tocca controllarla, almeno 1 volta al mese... Soluzione ibrida...acqua decantata tagliata con RO auto-prodotta: 15 litri RO, ne occorrono 60= 24 centesimi mensili 35 litri rubinetto= 14 centesimi mensili -ammortizzo impianto RO...che diciamo dura 2 anni anziché 1=2 euro al mese totale= 2,38 euro al mese +test dell'acqua di rubinetto...ecco qui ci sarebbe da risparmiare #70 Ma ci sono da fare alcune considerazioni...i discus hanno bisogno di una serie di micro elementi che non sono presenti (o comunque non sono in quantità sufficienti) nella nostra acqua di rubinetto...che sarebbe quindi il caso di andare a reintegrare con un prodotto specifico, inoltre starai introducendo anche metalli pesanti in acqua (che la puoi far decantare pure 20 anni ma i metalli sono in soluzione non è che si depositano o tanto meno evaporano)...tanto per dirne uno l'arsenico... Permetti che a fronte di tutto ciò butto volentieri 6 euro in più al mese :-D Non è che ti sto dicendo di fare lo stesso sia chiaro è! #70 Però, ripeto, se mi chiedono un consiglio io a fronte di tutta questa considerazione dico usa solo RO e sali ;-) |
Francesco93 #70
|
#17
kh 9 e gh 13 vanno benissimo per i discus. se facessimo un sondaggio sull'acqua che utilizzano gli appassionati/allevatori di discus penso senza alcun dubbio che vincerebbe certamente l'utilizzo di acqua decantata, per comodità, semplicità e risparmio generale perchè il 90 % delle volte l'acqua di rete va bene, decantata e in certi casi anche senza farla riposare. poi, non capisco il tuo discorso, come puoi risparmiare producendo acqua di osmosi? è ovvio che devi considerare l'acqua di scarto che è la parte maggiore del processo. quindi, se producessi 50 litri di osmosi ne dovresti utilizzare in tutto 200 litri circa, se invece utilizzassi acqua di rete per poi farla riposare avresti il 100 % dell'acqua che utilizzi. direi che è abbastanza esaustivo il mio discorso. =) poi tu fai come credi, ma di certo non è il miglior consiglio che puoi dare visto il costo generale di mantenimento di una vasca per discus non solo per l'acqua ma anche e soprattutto per il riscaldatore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl