![]() |
quoto stefano,mi ricorda molto i murici mediterranei #24
|
Se fosse un muricidae mi avrebbe già seccato la tridacne da un pezzo eppure le sono passati anche accanto senza prenderla in considerazione!! Anche se come aspetto forse le somiglia di più .... Stasera non la vedo .... Appena la becco posto una foto ... Spero siano vive ancora entrambe così ho la speranza di una riproduzione!! ;-)
|
ahah ma se ti mangia i coralli... ti vuoi proprio male :p
|
Sai cosa potresti fare anche? prender su la lumaca, obbligarla a chiudersi e vedere di che colore ha l'opercolo, cioè quel disco che han sulla coda e con il quale chiudono l'apertura del guscio a mò di porta.
Arancione/giallo pare sia caratteristico della coralliophila Prova però a guardare anche questa: Ergalatax margariticola Come la coralliophila fa parte di una sottofamiglia dei muricidae, anche questa corallivora. |
Quote:
|
ammazza Orkaloca sei proprio un esperto in fatto di lumache #25
|
Nutro una certa simpatia verso di loro fin da bambina ahah. Qualche anno fa mi son data anche all'allevamento e riproduzione delle chiocciole giganti africane (Achatina fulica, Achatina achatina), sono animali estremamente affascinanti :)
Poi unisci una certa passione per il mare e miei conseguenti studi... ed il danno è fatto ahah ^_* |
Ecco delle foto migliori .... meglio di queste non mi vengono :-)
http://s1.postimage.org/kk3894mob/IMG_4471.jpg http://s7.postimage.org/8h1yge8tj/IMG_4474.jpg http://s7.postimage.org/xsfuodw6f/IMG_4475.jpg |
Vedendo il guscio intero ho trovato un'altra somiglianza interessante con Cronia margariticola.
Sempre muricidae. Se fosse questa in letteratura (Asian Marine Biology - 1996 e Marine Biology of South China vol 2) è riportato che si nutre di gasteropodi erbivori, balani, policheti, bivalvi sospensivori e anche coralli. Guardando delle foto si può azzardare una classificazione ma ricorda che per farla precisa pure gli esperti vanno a vedere cose tipo quanti dentelli ha la radula, in quante file e se la terza scaglia da destra del guscio pende in avanti o indietro XD Direi che in ogni caso hai una chiocciola della famiglia dei muricidae, che comprende parecchie sottofamiglie, alcune di queste corallivore più o meno specializzate. A te scegliere se lasciarle dentro sorvegliando che non banchettino troppo o toglierle. |
Ti dico la verita, non ho capito che cacchio mangia. Passa sul corallo, lo ciuccia, ma poi i polipi risbucano. Fino a che si limita a ciucciare i coralli la tengo .... Mi terrorizza la tridacne .. Ma ormai e' tanto che sono insieme!! :-)
Anzi, prima ne vedevo sempre due. Ora una non la vedo più. Sarei anche curioso di sapere quanto puo crescere, ma come giustamente hai fatto notare e' quasi impossibile sapere quale conchiglia sia. Grazie 1000 PS secondo te se le do pezzi di gambero o di merluzzo o nasello, la faccio felice? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl