![]() |
io ci metterei una piccola talea di anubias a foglie piccole, anche per camuffare un po' la tecnica, e magari un po' di lemna minor
|
infatti si mi piace molto
|
Grazie mille a tutti ragazzi!! :)
A dire la verità prima di metterci qualche altra pianta volevo vedere che robaccia fosse quello stelo con la fogliolina che ho trovato.. Lo faccio crescere e poi valuto! Tra l'altro domani vado da moby dick, vediamo se trovo ispirazione :D Per la lemna che accortezze dovrei avere? |
Beh, tanto dato che tieni solo il muschio di luce non ne hai tanto bisogno; basta che prendi poca lemna (che in genere te la regala un negoziante)e subito ti ricopre tutto l'acquario, diminuendo anche un po' i nitrati
|
mmh.. capito! stavo vedendo e anche nel 30 è sbucato un ciuffetto con due foglioline in mezzo all'acicularis.. lo stelo è di un paio di cm,secondo voi cos'è?
metto una foto ;) http://i634.photobucket.com/albums/u...a/IMG_4003.jpg è comparso quando ho messo il muschio nuovo.. probabilmente c'era in mezzo ;) ah,poi ultimato il sistema di CO2,con lievito,zucchero e diger selz per stabilizzare la pressione nel frattempo che la reazione del lievito raggiunge l'apice http://i634.photobucket.com/albums/u...a/IMG_4005.jpg |
Per la lemna nessuna accortenza :)
|
STUPENDO
Però ho due domande; Che pompa hai inserito? Perchè immetti CO2? |
abbè,ottimo :-))
mo' vedemo che è sta pianta che me so ritrovato :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl