AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Wave riviera 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415407)

Luca___ 19-01-2013 19:31

comunque sembra appena allestito... il fondo pulitissimo le "decorazioni" senza un filo di alga #24

Non ho mai allevato Trichogaster ma dalle dimensioni che raggiungono il tuo acquario mi sembra stretto per loro

Agro 19-01-2013 19:32

Direi che meglio che dimentichi tutto quello che ti ha detto il negoziante e dai una letta qui
http://www.acquaportal.it/dolce/

L'acqua d'osmosi serve per abbassare le durezze (GH e KH) e dovresti usarla a ogni cambio in modo da tenere stabili i valori in vasca, come fai tuo a ogni cambio fai aumentare le durezze e poi ogni due mesi gli tiri una legnata con l'acqua osmotica, il che non fa bene ne ai pesci ne alla vasca.
Poi cambi del 50% si fanno solo in casi gravissimi, e una cosa destabilizzante me la vasca.
I cory dovrebbero stare in gruppi di almeno 4/5 esemplari della stessa specie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

no le piante vere le avevo sin da''inizio regalate..
ma perché?

Quote:

cartine tornasole
usa test a reagente sono più precisi.

Quote:

le piante gallegianti che devono riprodursi
bene meglio che niente, sai che specie sono?

oscaretto 19-01-2013 19:36

Vi farò sapere i valori qui

Agro 19-01-2013 19:49

Perfetto #70
Nel frattempo leggi e e impara dal forum.
Se hai dubbi non farti scrupoli a chiedere. ;-)

oscaretto 19-01-2013 19:59

un amico non avendo piu un acquario me le ha cedute....

ok prenderò un test a reagente

dovrebbero essere le lemna miror

certo se avrò qualche domanda chiederò a voi!

a proposito per inserirci piante vere che tipo di sabbia bianca devo prendere?.....

e poi che tipo di piante? non tanto ingombranti...

hope17 19-01-2013 20:27

Cerca di prendere i test più importanti cioè: Ph,Gh,Kh,No2 e No3. C'è il set della Sera e a quello aggiungere i No3 :-)

ANGOLAND 19-01-2013 20:45

la sabbia c'è in divrse tonalità non dev'essere per forza bianca; considera che bianca ha l'effetto dello specchietto retrovisore quando dietro una lexus ti piazza gli abbaglianti!! hai presente? moltiplica per 100!;-) ma mi raccomando, toni naturali, niente blu elettrico o tinte metallizzate!

Wingei 19-01-2013 21:29

Quote:

dovrebbero essere le lemna miror
Bene, una nota positiva. La Lemna minor si propaga molto rapidamente in condizioni ideali e assorbe grandi quantità di nitriti e nitrati, poi le loro pur piccole radici sono un ottimo vettore di scambi gassosi. Però ti conviene regolarizzare il numero dei pesci.

oscaretto 19-01-2013 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1062049727)
Quote:

dovrebbero essere le lemna miror
Bene, una nota positiva. La Lemna minor si propaga molto rapidamente in condizioni ideali e assorbe grandi quantità di nitriti e nitrati, poi le loro pur piccole radici sono un ottimo vettore di scambi gassosi. Però ti conviene regolarizzare il numero dei pesci.


si perchè lo vista oggi su internet per cominciare con le piante vere... ed il negoziante me ne ha regalate una manciata di foglioline...

ora le mie domande sono tante anzi forse troppe -:33

già avendo un'acquario popolato non sarebbe difficile togliere la ghiaia mah non saprei da dove cominciare nel senso che ( ho visto questo video su internet prima e seconda parte..)

http://www.youtube.com/watch?v=XHXHiVEr6XA

mah nel video si vede che inserisce tanti tipi diversi di terra? e poi sopra dovrei metterci la sabbia? e poi che tipo di piantine mi consigliate?

mi affido a voi ragazzi perchè quando lo avrò finito posterò delle belle foto macro! per questa futura fauna amazzonica:-)

ANGOLAND 19-01-2013 23:58

io farei tutto nell'arco delle 6-8 ore:anzitutto risciacqua per bene il fondo che vuoi inserire in una bacinella almeno 4 volte; poi ti servono contenitori in cui levare tutta l'acqua dlla vasca (non cambiarla!!) e i pesci, in cui inserirai filtro ed eventuali arredi che vuoi tenere; aziona il filtro; leva tutta quella ghiaia posticcia e procedi a inserire il fondo fertile che hai scelto; se scegli quelli che non possono star a contatto con l'acqua dovrai coprirlo con 2-3 cm di sabbia/ghiaia inerte; poni un piatto sopra il fondo definitivo e inizia a versar l'acqua che hai conservato per circa 10 cm; ora puoi piantumare inserendo le piante scelte visto che hai pesci che richiedono piante soprattutto per ripararsi dalla luce; inserisci tutti gli elementi del layout; continua con l'acqua fino a 2/3 dell'altezza e riporta il filtro in vasca, azionalo. vedrai l'acqua un po torbida per la polvere del nuovo fondo che non si riesce mai a eliminare completamente; aspetterei 2-3 ore per far sedimentare e filtrare questa polvere; finalmente potrai trasferire i pesci. l'aeratore puoi tenerlo spento se la stanza è riscaldata normalmente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10001 seconds with 13 queries