AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Pesce da mobydick (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414897)

daniele.cogo 17-01-2013 16:19

Wow, ma sono mitico, il primo intervento utile sul forum. :-))

D.

plusema 17-01-2013 16:26

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062045448)
Wow, ma sono mitico, il primo intervento utile sul forum. :-))

D.

Cercando su google confermerei al 99% che parliamo dell' Austrolebias nigripinnis, è stato utilissimo il tuo intervento! grazie

daniele.cogo 17-01-2013 16:28

E' un pesce veramente stupendo, ha colpito la mia attenzione mentre navigavo su internet pochi giorni fa e mi sono segnato da parte il nome, insieme al Nothobranchius Rachovii, anche questo bellissimo. :-)

Daniele

plusema 17-01-2013 16:34

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062045458)
E' un pesce veramente stupendo, ha colpito la mia attenzione mentre navigavo su internet pochi giorni fa e mi sono segnato da parte il nome, insieme al Nothobranchius Rachovii, anche questo bellissimo. :-)

Daniele

Leggendo le caratteristiche dev'essere anche un pesce interessante da allevare in una vasca monospecifica

daniele.cogo 17-01-2013 16:39

Sono Killifish, pesci molto molto particolari.

"Ciò che comunque rende speciale ed interessante questa famiglia è la particolare vita condotta da alcune specie ad essa appartenenti. Possiamo infatti suddividere i killi in tre grandi gruppi: gli annuali, i semi annuali e i non annuali.
Con annuali ci riferiamo a quelle particolari specie il cui ciclo biologico è molto breve: vivono infatti in piccole pozze d'acqua destinate a prosciugarsi nella stagione secca per poi tornare floride con le piogge. In questo minuto lasso di tempo (circa un anno appunto) i killi devono "schiudersi", accrescersi e riprodursi. Le uova di queste specie sono molto resistenti e possono stare anche per anni in condizioni di secca."

Edit Luca_fish12. E' vietato dal regolamento postare link ad altri forum italiani di acquariofilia.

plusema 17-01-2013 16:56

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062045479)
Sono Killifish, pesci molto molto particolari.

"Ciò che comunque rende speciale ed interessante questa famiglia è la particolare vita condotta da alcune specie ad essa appartenenti. Possiamo infatti suddividere i killi in tre grandi gruppi: gli annuali, i semi annuali e i non annuali.
Con annuali ci riferiamo a quelle particolari specie il cui ciclo biologico è molto breve: vivono infatti in piccole pozze d'acqua destinate a prosciugarsi nella stagione secca per poi tornare floride con le piogge. In questo minuto lasso di tempo (circa un anno appunto) i killi devono "schiudersi", accrescersi e riprodursi. Le uova di queste specie sono molto resistenti e possono stare anche per anni in condizioni di secca."

magari quando prenderò una nuova vaschetta ci farò un pensierino... grazie ancora

Luca_fish12 17-01-2013 17:16

Sembra anche a me un Austrolebias nigripinnis. Sicuramente non è un anabantide, tantomeno un betta...

Anche io consiglio di non comprare questi pesci nei negozi; sono pesci particolari non solo per l'allevamento (per approfondimenti ci sono topic interessanti nella sezione specifica) ma anche per la loro storia....in quanto per ciascuna specie esistono diverse popolazioni, talvolta differenti, e vanno mantenuti in purezza non solo della specie ma anche della popolazione/pozza di origine.
Comprarli nei negozi dove non vengono fornite informazioni (perchè non le hanno) o dove purtroppo vengono inventate non fa bene a questi pesci. E' senza dubbio meglio appassionarsi e reperirli da allevatori amatoriali che li riproducono a casa mantenendoli nelle migliori condizioni.


Se ti piacciono questi pesci e, soprattutto, il loro modo corretto di mantenimento in cattività, ti aspettiamo nella sezione! ;-)

plusema 17-01-2013 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062045546)
Sembra anche a me un Austrolebias nigripinnis. Sicuramente non è un anabantide, tantomeno un betta...

Anche io consiglio di non comprare questi pesci nei negozi; sono pesci particolari non solo per l'allevamento (per approfondimenti ci sono topic interessanti nella sezione specifica) ma anche per la loro storia....in quanto per ciascuna specie esistono diverse popolazioni, talvolta differenti, e vanno mantenuti in purezza non solo della specie ma anche della popolazione/pozza di origine.
Comprarli nei negozi dove non vengono fornite informazioni (perchè non le hanno) o dove purtroppo vengono inventate non fa bene a questi pesci. E' senza dubbio meglio appassionarsi e reperirli da allevatori amatoriali che li riproducono a casa mantenendoli nelle migliori condizioni.


Se ti piacciono questi pesci e, soprattutto, il loro modo corretto di mantenimento in cattività, ti aspettiamo nella sezione! ;-)

Grazie a tutti, è bello sapere di poter contare sempre sull'aiuto di appassionati #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09963 seconds with 13 queries