![]() |
donfrensis
ciao, quando decisi di acquistare una booster per il mio impianto, ho chiesto informazioni sulla pompa adeguata (bar che sviluppa la pompa)da montare al mio impianto di osmosi, perchè mi era stato detto che un utilizzo con pompa che sviluppa una pressione maggiore, rispetto a quello indicato dal produttore dell'impianto ad osmosi può danneggiare le mebrane, perchè sono tarate fino ad un tot di pressione d'esercizio..... hai verificato l'adattabilità prima? hai lasciato scorrere l'acqua per alcuni minuti, o ti sei allarmato subito? il tempo di funzionamento varia da mebrana a mebrana, e comunque può anche darsi che hai rispettato tutto, ma hai trovato i ricambi difettosi e si sono guastati, può succedere, se dici che la pompa funziona,l'unica è provare una nuova membrana per tagliare la testa al toro! guarda se ci possono essere analogie su questo che ti ho detto, con il tuo problema. ciao |
Quote:
Togliendo semplicemente la membrana e riattaccando l'impianto, di acqua di scarto (concentrato) non ne esce minimamente, senza bisogno di chiudere niente! Il diciamo "tubicino acqua buona", che poi sarebbe il permeato, non ha nessun restringimento: il restringimento è sul concentrato (acqua cattiva) e mi sa proprio che il problema è lì, nel riduttore interno (restringimento): mi sa che si è otturato! |
donfrensis, si scusa ... mi sono confuso... :-))
Puo' darsi che si sia ostruito... |
Si, si era ostruito! -04
E io, nel liberarlo dall'ostruzione, l'ho slargato #23 #23 #23 e ora? :-( chissa quanto tempo mi ci vorrà ad avere un riduttore ext per riprendere a fare l'acqua #07 me ne mancano ancora più di 300 lt.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl