AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario nuovo per neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41458)

Tropius 01-05-2006 12:18

Bella l'idea del praticello, ma attento che non è così facile...... innanzi tutto dovresti darci l'info relativa al wattaggio che avrai in vasca, perchè se metti hai un neon da 18 w...... in 90 litri riesci ad allevare solo anubias e poc'altro, quindi.....
Io per esperienza personale sono riuscito a coltivare le piante che ti ho suggerito (avendo anche io un acquario di pecilidi) però ho un 120 litri e ho 25w.... vedi un pò tu! riesci a coltivarle ma non potrai mai permetterti i famosi praticelli, che necessitano di molta luce, minimo 1w per litro, come la glossostigma
http://images.google.it/images?q=glossostigma&hl=it
l'echinodorus tenellus
http://images.google.it/images?svnum...lr=&q=tenellus
e una pianta meno esigente in fatto di luce è la sagittaria subulata
http://images.google.it/images?q=sag...m=10&hl=it&lr=

Davide 1991 01-05-2006 18:24

La sagittaria subulata più o meno quanti watt/litro vuole?
Cmq vorrei sapere se queste piante a praticello si propagano da sole oppure è necessario il mio intervento per "aiutarle"?
Per quanto riguarda la vasca voi mi consigliate di comprarmela già assemblata o da montare ma con gia tutti gli attrezzi oppure la vasca e gli attrezzi separati?
Io avevo l'intenzione di comprare una vasca usata e poi prendere gli attrezzi a mia scelta,sempre che il mio negozio abbia vasche usate,cosa ne pensate,è una buona idea oppure è troppo difficile per un neofita?contate che opto per una vasca usata perche i miei genitori non sembrano entusiasti della mia scelta di farmi un acquario e quindi non avrei molte risorse economiche!!! -04 -04 -04

P:S: grazie Tropius per l'aiuto che mi stai dando

Tropius 01-05-2006 19:40

:-)) prego.......
Visto che stiamo entrando nell'ambito tecnico del discorso, io mi fermo qui nell'aiutarti, perchè non sono molto informato in merito, posso solo dirti che se la sagittaria si ambienta bene stolona da sè, e non si ferma più :-))


;-) buona fortuna

P.S. avendo chiesto aiuto qui sul forum hai di già la possibilità di spendere la metà di quello che avresti speso se non ti saresti informato...... io ho buttato via tanti di quei soldi da neofita :-(

Quindi chiedi a più non posso qui e leggi altri topic che ti riguardano! al massimo apri un ulteriore topic in "tecnica dolce"
;-)

mbrac69 01-05-2006 19:56

Davide 1991, c'è anche da rammentare che se usi acqua del rubinetto, e se ho letto bene se vuoi mettere Pecilidi, devi usare acqua del rubinetto, devi aggiungere a questa del biocondizionatore (Es.: SERE AQUTAN). In bocca al lupo e Benvenuto

Tropius 01-05-2006 21:02

Quote:

c'è anche da rammentare che se usi acqua del rubinetto, e se ho letto bene se vuoi mettere Pecilidi, devi usare acqua del rubinetto, devi aggiungere a questa del biocondizionatore
hemmmm si, logico che se usa acqua di rubinetto deve usare acqua di rubinetto no? :-))
Comunque il concetto è giusto, devi usare un buon biocondizionatore prima di immettere l'acqua nuova dei cambi parziali, abbatte i metalli pesanti dannosi per i pesci..... io uso quello della tetra, come le altre cose.... mangimi e fertilizzanti #36#

mbrac69 01-05-2006 21:43

:-D :-D :-D scusa me so sbagliato a scrivere. Ciao

Tropius 01-05-2006 21:51

si era capito il senso comunque :-))

;-)

-Aragorn- 01-05-2006 21:58

Davide se riesci a trovare una vasca usata gia risparmi qualcosa per comprarti un filtro esterno in modo da recuperare spazio in vasca occupato dal filtro interno ;-) .....poi come abbiamo fatto in tanti con pochi euri e molta pazienza ti cimenti nel fai da te e modifichi l'impianto d'illuminazione della vascozza in modo da mettere anche piante piu esigenti(se ti servono consigli sull'illuminazione contattatmi :-)) )per la sagittaria ti consiglio di mettere piantina x piantina a circa 1cm di distanza l'una dall'altra......il resto lo farà da se ciao e benvenuto #22

Davide 1991 02-05-2006 14:19

Scusate la mia ignoranza ma non ho capito come funziona il filtro esterno,è complicato da montare?costa molto? #24

P.S. ti devo mandare un MP turbo?

-Aragorn- 02-05-2006 17:26

allora di filtri esterni ce ne sono una miriade di tutti i tipi e dimensioni cmq il filtro esterno ha la stessa funzione di quello interno solo che è fuori dalla vasca e quindi puoi recuperare quei 5-10L occupati da quello interno,per il montaggio è facilissimo poi cmq ci sono le istruzioni ma la cosa ottima è che ti porti la manutenzione del filtro direttamente fuori dall'acquario così ti semplifica le fasi di puizia ecc ecc

Quote:

P.S. ti devo mandare un MP turbo?
come vuoi è uguale tanto ti rispondo sempre :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09545 seconds with 13 queries