![]() |
la vasca e aperta ecco perche si vede ed e brutto :-( :-( :-( :-(
|
taurus76, l'areatore porta aria che contiene il 21% di ossigeno, e che quindi in parte si discioglie in acqua, e questo sarebbe buono. Nel contempo però le bollicine assorbono CO2 dall'acqua e questo vanifica l'effetto dell'impianto CO2.
In presenza di piante praticamente tutti in questo forum sconsigliano l'uso di areatore, non solo io. khorne, se l'acquario è in maturazione può essere normale un eccesso di batteri che ti formano la patina in superficie, probabilmente col tempo va via da sola. Comunque ripeto, secondo me il metodo più semplice è posizionare l'uscita del filtro poco sotto la superficie dell'acqua in modo da creare un leggero movimento di superficie. Mi viene ora in mente che potresti anche fare dei piccoli fori nel vano di ingresso del filtro a livello del pelo d'acqua in modo che ti aspiri la patina. Forse anche delle piante galleggianti possono aiutare... non so. Comunque aggiugni più piante che puoi, ovviamente lasciando una parte per il nuoto nella parte anteriore! |
ok va bene quindi mi dici di lasciare lo spazio davanti perche altrimenti i pescetti nn nuotano!!! -11 -11 -11
|
prova a fare dei taglietti sul filtro in prossimita del livello dell'acqua
il filtro oltre a prenderla da sotto la prende anche in superfice e elimina la patina oleosa |
Ti dico come faccio io nel 50l:
Essendo che la patina per crearsi inpiega una settimana e che il cambio lo faccio settimanalmente meta acqua la cambio nel solito sistema (sifonando il fondo) l'altra metà la tolgo con l'asspirapolvere (per liquidi ovviamente) e tutto torna splendente :-D |
scusa la mia ignoranza sai sono ancora nuovo!!! :-)) :-)) :-)) spigami come fai a fare il cambio d'acqua sifonando il fondo e la aspirapolvere per la superficie esiste quelche aggeggio ditemi come si chiama e come funziona cosi melo compro!!!! #36# #36# #36# datemi il link di qualche sito dove si vede la foto
|
Be siffonare il fondo è il solito metodo con la campana (la trovi ovunque)
Quella dell'aspirapolvere è una mia trovata con una normale asprapolvere per liquidi. |
AH capito quindi mi dici di usare quella ok va bene
|
Io quando faccio il cambio d'acqua immergo una caraffa e raccolgo piano la superfice e con questo è tutto.
|
Giomasi, sono d'accordo sul non uso dell'areatore... ma per quanto riguarda l'effetto pioggia se non è troppo violento hai la stessa dispersione di CO2 che avresti con l'alzare il getto del filtro a pelo d'acqua... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl