AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Storia di una Mitra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414479)

omeroped 16-01-2013 14:18

Ok... L'errore nell'acquisto ci sta... per come stai affrontando la cosa.
Magari si scopre un metodo per alimentarla... Anche se purtroppo ho paura di no.

Orkaloca 16-01-2013 15:14

omeroped: grazie, purtroppo nemmeno io sono troppo ottimista ma almeno un tentativo voglio farlo.

Alessandro: niente, mi sa che me lo sono perso, era su una minuscola roccetta (quella in dotazione alla ricordea quindi proprio un frammento), l'ho controllata ma mi sa che è gia andato. Se lo rivedo gli faccio la festa, anche perchè in un futuro futurissimo la tridacna mi piacerebbe.
Spero che la Mitra mangi il bibi vivo. Andando a prenderlo ne aprofitterò per chiedere comunque altri vermi acquatici, vediamo se me ne regalano uno per tipo.
Se non dovesse gradire nulla le cercherò una nuova casa in un acquario più maturo dove forse potrebbe trovare qualche succedaneo di suo gradimento (o morire di fame senza che io lo sappia :( )
Occhio Ale che rischi di trovartene due ahah

AlessandroLorenza 16-01-2013 15:44

#rotfl##rotfl#

Orkaloca 25-01-2013 13:27

Per completezza di informazioni aggiorno la situazione Mitra.
Male.
Molto male.

Se le Mitra mangiano i policheti evidentemente la mia non lo sa. Son riuscita a procurarmene alcuni e a ripescare quello che mi girava in vasca. Ho isolato la mitra e le ho offerto i vermi.
Niente.
Due strisciatine verso di loro e basta.

I sipunculidi purtroppo si stan rivelando più difficili del previsto da reperire. Non è stagione ed evidentemente dalla cina non li spediscono. Si perchè la maggior parte pare siano d'importazione cinese. Comodo, considerato che il nostro caro adriatico è pieno.
Son gia due settimane che rinnovo l'ordine in due negozi diversi ma niente.

Li ho anche chiesti ad un grossista veneziano che pare li prenda nostrani, cercando di muoverlo a compassione e darmene 4 o 5, ma al momento nessuna risposta.

Intanto la mitra è oramai totalmente letargica. dopo 3 giorni di immobilità stamane l'ho tirata su per vedere se fosse ancora viva. Lo è ma messa estremamente male. Tanto magra che oramai dall'imboccatura del guscio non si vede quasi più (se non lo sapete le chiocciole quando digiunano dimagriscono e il mollusco diventa sempre più piccolo così che ritirandosi nel guscio scompaiono sempre più dentro di esso).
Non che quando l'ho presa stesse tanto meglio.

Sinceramente, conoscendo un po' le chiocciole, son abbastanza certa che pure con cibo giusto a disposizione non mangerebbe.
Son molto indecisa se lasciar fare a signora morte il suo corso, sperando di avere prima possibile i sipunculidi, o se tirarla fuori e offrirle una morte meno lenta.

gonzoman3 25-01-2013 17:31

Se vuoi fare un altro tentativo, prova a tagliare la coda dei vermi da esca, se ne hai ancora, e a somministrare alla mitra la coda ancora sanguinolenta, con una pinza o una siringa. E' un pò splatter ma non mi viene in mente altro.

Luca1963 19-07-2013 16:31

...e com'è andata ?

Orkaloca 21-07-2013 10:54

Riassunto dei messaggi perduti :p
La mitra da me si è rifiutata di mangiare qualsiasi cosa, nonostante abbia provato di tutto compreso comprarle i sipunculidi vivi.
L'ho quindi data ad un altro utente che ha a sua volta una mitra che però vive e cresce, quindi qualcosa mangerà pure.
Abbiamo sperato ma si vede che la mia mitra era troppo debilitata, era gia molto ritirata nel guscio. Per esperienza con altri tipi di chiocciole quando un esemplare non mangia per un po' arriva ad un punto che non mangia più e si lascia morire anche se ha cibo a disposizione. E questo è stato il caso.
Si è quindi scelto di non far morire da solo l'animale, che sarebbe stato inutile, e si è proceduto con l'eutanasia.

Alex_Milano80 29-07-2015 23:54

Vedi l'importanza delle esperienze altrui… qualche minuto fa guardavo un negozio di coralli online e tra i detritivori ha questa lumaca, cercando su google sono incappato sul tuo post e non farò lo sbaglio di comprare quell'animale.

Vedi pure l'importanza di leggere il forum e non la pagina del forum su facebook: la fondamentale differenza è che su questo forum resta un database storico che cresce di esperienza in esperienza, così che io a luglio 2015 leggo la tua esperienza di luglio 2013. Se fossi andato sulla pagina facebook di acquaportal avrei postato una foto con una domanda, sarebbero intervenuti in mille neofiti ciascuno a dire la castroneria, un ma si, un bo dai… i post di facebook sono fini a se stessi e le esperienze condivise vendono perse nel marasma dei post passati e non rintracciabili.

meglio i forum và.

ALGRANATI 31-07-2015 09:54

#d5#d5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09289 seconds with 13 queries