AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   black waterfall (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414398)

alessandro spina 15-01-2013 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1062040370)
Le anubias presentano alghe? dalla foto sembrerebbe di si,forse anche perchè sono molto vicine al neon! Il layout quando crescera la calli non mi dispiace affatto!

si le anubias sono ricoperte da alghe che non riesco a rimuovere , di fatti sono il mio problema principale, idee su come eliminarle? da premettere che non voglio spostare le anubias da quel punto.

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062040410)
fauna assolutamente da rivedere, anche in vista dei valori... come mai hai fatto una collezione di pesci così?

si la fauna va sicuramente rivista, vorrei lasciare solo i pangio e il cacatuoides per poi inserire altri 2 caca e 3 apistogramma viejita. i pesci che attualmente sono in acquario me li hanno regalati
parenti e amici quindi non ho potuto rifiutare.

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1062041247)
Bello,se non fosse per la fauna... scusa se te lo chiedo,ma perchè non hai fatto i test?

i test non li ho potuti fare per il semplice che ho terminato le striscette con l acquario precedente e sinceramente non le voglio più comprare ( non servono a nulla ) sapendo che costano 20 euro a contenitore, preferisco invece prendere la valigetta dei test sera che ho trovato alla cifra di 50 euro, devo solo aspettare la disponibilità nel negozio.

Quote:

Originariamente inviata da killamah (Messaggio 1062041264)
Riguardo la co2 , in che senso semi artigianale? Mi spiegheresti come l'hai costruito?

in pratica semi artigianale perché il riduttore di pressione e il contenitore li ho costruiti io utilizzando un pressa cavo per il riduttore e un bidoncino termico da 5l ( quello che si usa in campeggio per tenere l acqua fresca ) come contenitore per i lieviti ed il resto, invece l erogazione della co2 avviene grazie al set di diffusione della dennerle che ho acquistato da poco....

ora il mio secondo problema è il seguente: da quando ho messo il diffusore la co2 non riesce più a passare e non mi spiego il perché , spero che voi mi potrete aiutare in qualche modo?

cmq grazie per gli apprezzamenti che mi avete fatto sul layout#70

Lucrezia 15-01-2013 18:13

Ah okay!
Se vuoi prenderla online risparmi più o meno 25 euro considerando la spedizione e l'aggiunta di no3 che qui non c'è ;-)
http://www.zooplus.it/shop/pesci/lag...ua/sera/135251

Emiliano98 15-01-2013 18:19

il layout è fantastico, mi piace un sacco :-))
la fauna pero è tutta da rivedere. io ci vedrei bene una trentina di tanichtys... se ne metti di meno pure qualche macropodus orbicularis :-)

Enza Catania 15-01-2013 18:35

Ciao , mi piace molto la tua vasca, gli elementi che hai usato hanno ì colori e una crudezza che sono stampate a fuoco nella mente di noi siculi.

Non ti ripeto quello che già ti è stato detto a proposito della fauna che, stona enormemente con la cura che hai messo nell'allestimento e nella ricerca delle proporzioni delle pietre, quindi provvedi al più presto!

Anche io sto allestendo un piccolo acquario con elementi simili, scegliendo l'azolo setacciato invece che la cenere vulcanica.

Ti sei assicurato, prima di inserire questi elementi che non provengano, o siano in qualche modo contaminati, da recenti colate?

Sto cercando dati circa la composizione di queste terre.hai fatto esperienze precedenti?

Per quanto riguarda il diffusore... è nuovo quindi escludo sia intasato....che tu non abbia la pressione necessaria?

Ale87tv 15-01-2013 19:00

emiliano per piacere, la situazione è già complicata, non consigliare dei pesci alla cazzum...

per i test ok, attendiamo con ansia :-)
per la popolazione che vorrai fare secondo me 2 specie di ciclidi, non ci stanno... farei un maschio di caca + 3 femmine ma chiedi meglio in sezione ciclidi nani, anche perchè il fondo non mi pare adatto ai ciclidi nani, e nemmeno il layout, anche se bellissimo, rinnovo i complimenti.

non lo so, io farei solo un banchetto di pesci piccolini... ma vediamo i test prima...

Il Molesto 15-01-2013 20:25

davvero un layout fantastico e molto naturale!!!!molto azzeccato!!
per quanto riguarda le anubias è normale perchè hanno bisogno di poca luce quindi se le si mette cosi vicino e con una luce cosi forte si riempiono di alghe su questo non ci si può fare niente purtroppo :(

hope17 15-01-2013 20:37

Bellissimo layout ma concordo sulla fauna,come ti è già stato spiegato :-))

ANGOLAND 15-01-2013 20:51

bravo, io ti faccio solo complimenti perchè era tempo che non vedevo un layout fantasioso e riuscito come questo; l'unica soluzione se non vuoi spostare l'anubias (scelta consigliata, forse obbligata..) sarebbe una bella distesa di piante galleggianti, se piacciono danno anche un senso trascendentale e farebbero ombra. quoto ale, i ciclidi nani vorrebbero fondo in sabbia fina onde evitare occlusioni da "sassetto di traverso" - scusate i tecnicismi :-D e il layout ospita perfttamente un ricco branco di piccoli; non badare a enza, è stata vista nei pressi dell'etna coi RIS :-))

Agro 16-01-2013 01:38

Bello il layout ma inadatto per i ciclidi, che necessitano di piante e barriere visive.
Punterei su altri pesci.

Mister Superstar 16-01-2013 03:59

hai fatto un lavoro davvero unico, mi piace un casino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08673 seconds with 13 queries