![]() |
Quote:
Quote:
La rocciata però non mi ispira sicurezza...meglio le conchiglie! Come fondo pensavo ad un quarzo nero, va bene? |
aspetta chi gli ha allevati :-) comunque nel portale ci sono un paio di articoli, dacci una letta :-)
|
Stavo pensando ad un problema che sicuramente mi troverei ad affrontare: la difficolta di reperire nella mia zona ciclidi del lago Tanganica. I pochi negozietti presenti in zona possiedono solo guppy, platy, corydoras e neon; per trovare dei ciclidi dovrei spostarmi di oltre 100km. C'è la possibilità di acquistarli online? Eventualmente su che siti?
|
secondo me 100km, fatti una volta nella vita di una vasca, non sono niente :-) gli ordini e vai a colpo sicuro :-)
non è giustificata la rischiosità della spedizione :-) |
Quote:
Nel caso in cui non dovessi riuscire a trovare Ciclidi del lago Tanganica o altri Ciclidi quale potrebbe essere l'alternativa? Pesci d'acqua fredda no? |
piccolina la vasca per gestire dei carassi con poco sbattimento... magari 2 oranda, ma a parte che è sempre bene averne almeno 3, staresti a cambiare acqua molto spesso...
|
Quote:
Però ancora non ho le idee chiare su quali ordinare e in che numero, anche perchè nel frattempo sono rimasto affascinato dagli articoli inerenti il lago Malawi presenti sul forum. Che dite posso scegliere tranquillamente tra Tanganica e Malawi oppure, per il problema della manutenzione, sono "obbligato" a scegliere il Tanganica? Leggendo gli articoli mi pare di aver capito che le differenze non sono tante: entrambi prevedono la rocciata, poche o nessuna pianta, ph alto, sabbia fine, rocce liscie, poca luce, ... Del Malawi mi sono piaciuti i Labidochromis (che da come ho capito sono piuttosto facili da tenere) e i Pseudotropheus kingsizei (dei quali non so molto). Potrei magari cominciare con un trio di Labidochromis? |
... hai dimenticato di leggere la parte più importante del malawi... il litraggio... servono almeno un 200 litri
|
Quote:
Aspetto allora consigli su quali Ciclidi del lago Tanganica ordinare. Ricordo che la mia vasca è da 80 litri, con filtro esterno Tetratec Ex700. |
Forse mi è andata bene: pomeriggio sono passato dal negozio e il titolare mi ha detto che i ciclidi non ce li ha perchè non ha richieste, ma se gli porto i nomi scientifici precisi di ciò che mi interessa me li può ordinare.
Risolto questo problema possiamo analizzare l'altro (e qui mi servono i vostri consigli): quali e quanti ciclidi inserire nella mia vasca da 80 litri? Guardando un po' di foto direi che vorrei optare per i ciclidi rocciofili, più che altro perchè mi piace di più il layout con la rocciata, ma consigliatemi anche i conchigliofili in modo da poter valutare e scegliere al meglio. Ho poi altre due domande: 1) il mio filtro esterno (tetratec Ex700) va bene per questo habitat? 2) la sabbia di fiume di che granulometria dovrebbe essere? in alternativa potrebbe andar bene anche la sabbia del mare? Grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl