![]() |
Bella bella la favia...anche gli zoa sotto luce adatta secondo me hanno un bel colore
Tranquillo per il muco, non è niente (: |
Quote:
Almeno tu con fisica ti salvi...che poi, usciti dal giro scolastico, scopri che alcune materie che ti facevano sudare freddo sono in realtà molto affascinanti e interessanti. Il problema è la scuola, o meglio, gli insegnanti... Prendi la biologia. Al liceo mi sembrava una noia mortale, o la chimica... Adesso che me ne interesso per motivi personali, le ho rivalutate! Quote:
Spero migliorino i colori di per sè già promettenti :) |
Sai, io penso proprio alla tua maniera, magari i gusti sono diversi... Ma il concetto e' il medesimo.
Scusa per gli Off Topic :-) |
Ciao hai fatto un buon acquisto, comunque la favia non devi metterla a luce diretta (nel senso pochi centimetri dalla plafo), ma deve comunque prendere abbastanza luce
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk |
morto un papa se ne fa un altro :-D
no spè spè.. chiodo scaccia chiodo! #rotfl# Bella la Favia ;-) Un bel colore e si vede che sta bene. Sappi che la Favia è abbastanza stronzetta. #36# Allunga dei filamenti urticanti anche 20cm e si fa rodere il culo molto di più di altre stronzette come Plerogyra e Euphyllia. Probabilmente la dovrai mettere isolata, sotto o da un lato, lontano un tot da possibili vittime. Cmq ripeto molto bella :-)) ... mi sa che me la compro #rotfl# fever fever :-D La Pachy dai!!! E' bella lo stesso del Briareum. E' di quella colorata bene fluò #70 E pure gli Zoa si sono aperti subito. Non hanno colore ma lo prenderanno presto sotto la tua luce. La bocca celeste già si vede... vedremo il resto #e39 SUPER PS oh ma metti una foto della rocciata e di come l'hai sistemati!!! te lo sei scordata?!?! E' la cosa più importante :-D |
Quote:
Quote:
Ma sono cangianti??? Senti li ho appena investiti con ina scarica di aceto e un paio di polipino si sono risentiti, sono preoccupata che non si riaprano #28c c'erano delle aiptasie grandi come una moneta da 5cent in mezzo ai polipi...ho dovuto intervenire e scoppiare (fuori vasca) anche della valonia. Torna quella maledetta, eh??? Sono contenta che la favia ti piaccia, è molto sgargiante e in salute, ma ieri c'ho perso gli occhi a scrutare nel buio per scorgere i polipi estroflessi :-D ...niente, manco per il cavolo. È isolata, comunque, quindi non dovrebbe causare danni se anche si mettesse a sbracciare (!). Domani faccio la foto panoramica, dai #36# così si capisce di più. E comprati sta favia pure te, no???? :-D |
Tranquilla che gli zoa si riprendono. Anche si sciolgano un paio di polipi... ricrescono presto.
Più che cangianti adesso ti riprenderanno il loro vero colore che avevano perso, diventando marroni. |
Quote:
Mi prendi in giro! Sai che la mia missione è non farne un marronaio (!) Adesso sono in un trip di acquisti infelice, qualcuno dovrebbe fermarmi, sto cercando qualcosa che si sviluppi in verticale, ma sono solo sps! |
Una gorgonia simbiotica?
|
Quote:
Anche il sarco è un bel personaggio, ma se poi diventa delle dimensioni di una pizza maxi, che ci faccio? #rotfl# Sabato mattina giretto, ultimo round di shopping però, non vorrei fosse un errore sia prendere tutta sta roba in un botto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl