![]() |
Grazie mille,
avevo già letto l'articolo ma pensavo che, come per il clismalax, ci fosse un altro prodotto che avesse già al suo interno il nitrato di potassio. Proverò anch'io ad ordinarlo in farmacia. Quanto ne ordino? e poi come preparo la soluzione liquida? Quanti g di nitrato in quanti ml di acqua? Scusami le domande forse ovvie ma non sono mai stato un fenomeno in chimica#26. Buona giornata |
Aspetta prima di vedere se gli NO3 scendono e di quanto scendono, potrebbe non esserci bisogno di integrare gli NO3 ;-)
|
Va bene,
allora vi tengo aggiornati sulla situazione. Oggi sarebbe il giorno di somministrazione del fertilizzante, doso come sempre 1/2 dose giusto? Oppure non fertilizzo? Ciao Davide |
Misura prima il Fe, poi fertilizzi e poi misuri di nuovo il Fe ... e segnati tutto ;-)
|
Il test del ferro l'ho ordinato ieri sera e mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Quando arriva faccio come mi hai detto e ti faccio sapere. Ciao Davide |
Ciao,
Vi aggiorno sulla situazione. Finalmente sono riuscito a procurarmi il test del ferro. Ho provato 2 volte a fare il test e risulta 0. L'ultima volta che ho fertilizzato è stato mercoledì con 6ml di verde incanto. Adesso come devo procedere?#24 L'althernantera e la polisperma hanno messo un bel po' di radici aeree.......>:-( Attendo una vostra illuminazione;-) Buona serata |
Le radici aeree si sono sviluppate prima che tu aggiungessi i fosfati?
Riguardo la fertilizzazione procedi aumentandola in percentuale,deve restare una traccia minima di ferro (0,05/0,1) |
Le radici aeree c'erano anche prima.
Sulle istruzioni del fertilizzante dice di dosarlo settimanalmente, cosa faccio fertilizzo subito o aspetto mercoledì (una settimana dall'ultima fertilizzazione)? La percentuale minima di ferro deve rimanere subito dopo aver fertilizzato o dopo qualche giorno? Buona domenica (cavolo volevo andare a correre ma qui da me la neve ha sporcato tutti i marciapiedi e si scivola!) |
Una dei motivi per cui si sviluppano radici aeree sembra sia la carenza di fosforo,se cosi' fosse hai gia' risolto il problema
Ovviamente le radici non regrediscono quindi quelle che si sono sviluppate restano Verifica la veridicita' di quello che ho scritto,in pratica adesso che hai ricalibrato i fosfati non dovresti registrare lo sviluppo di nuove radici Se la fertilizzazione e' settimanale,non alterarla e rispetta i tempi Il ferro in traccia lo devi misurare a fine settimana Ciao |
Va bene,
Vi aggiornerò nei prossimi giorni sull'evoluzione. Nel frattempo vi ringrazio infinitamente per l'aiuto, senza questo forum e utenti come voi veramente competenti sarebbe impossibile approfondire le proprie conoscenze in campo acquariofilo. Buona domenica a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl