![]() |
il mio impianto per fare 20L di acqua da osmosi ci mette ORE. diverse ORE.
Quindi la raccolgo in garage in 2 fusti da 50L comunicanti, uno dei quali provvisto di tubicino di troppo pieno. Apro i rubinetto e lo lascio acceso da un giorno all'altro. Il troppo pieno scarica direttamente nello scolo al centro del garage, insieme all'acqua di scarto. Poi da lì con 10m di tubo e una pompa lo faccio arrivare alla vasca in sala (i barili sono su un vecchio mobile da acquario, proprio per non avere dislivello e usare una pompa normale, non di risalita). Visto che ieri ho pulito il garage, magari stasera faccio una foto :) |
per me è un metodo non solo da evitare, ma addirittura dannoso...
l'acqua che si butta in vasca deve essere priva di cloro da prima, il biocondizionaotore non si mette in vasca dopo quando il cloro ha già fatto danni... inoltre quando si usa RO e acqua di rete si miscela PRIMA di buttarla in vasca, gli sbalzi in vasca ce li hai di sicuro e buttando cloro in vasca danneggi filtro e pesci tra l'altro credo sia impossibile inserire sempre le stesse quantità di un tipo e dell'altro di acqua se non si miscela prima in una tanica usando quantità precise e calcolate, questo non fa altro che creare sbalzi di valori, seppur contenuti(forse)... |
Io ho sempre usato la campana per aspirare l' acqua e preferisco fare cambi di 30/40 litri ogni 2/3 giorni nella vasca di 300 litri, invece che fare 1 cambio massiccio ogni settimana
tolgo 2 secchi da 15 litri, riscaldo l' acqua che ho nelle taniche e che preparo prima ,e poi verso in vasca.......... ormai , mi ci vuole una mezzoretta per fare il tutto in questo modo riesco a tenere la vasca abbastanza pulita , pur tenendo pesci che sporcano molto, compreso un pleco che fa solo bucatini |
Quote:
|
è una cosa che faccio ormai con automatismo, per cui non mi costa molto ed in piu riesco a tenere la vasca pulita............ non puoi immaginare quanto cacca fa un pleco di 34 cm , per quello preferisco aspirare ogni 2/3 giorni
|
Quote:
|
Supergeko1983 teoricamente come fai tu non fa una piega, visto che si dice sempre che ci vuole gradualità e regolarità :-D
|
mistersuperstar... controlla il gh e il kh dell'acqua di osmosi!
|
io per fare 20L ci metto CINQUE ORE....
|
Io per fare 20 litri ci metto circa 2 ore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl