![]() |
Cambierei anche qualcosa di più... oppure farei un secondo cambio dopo qualche giorno. Il carbone ormai toglilo... cosa mettere? Dipende da dove è posizionato... se possibile altri supporti biologici.
|
non è carbone vero e proprio, non lo lascio mai più di una settimana... è una spugna con del carbone attaccato che la ferplast propone come miracolosa, ma che non fa nulla alla fine, però l'ho lasciato perchè appunto è una spugna e fa la sua filtrazione meccanica, ecco una foto:
http://s8.postimage.org/3mdv9o7bl/0190000215_3.jpg è l'ultima a sinistra, quella nera sopra la pompa, quindi filtra l'acqua in uscita, per questo il dubbio fra lana o cannolicchi, la filtrazione meccanica dopo i batteri non mi pare abbia senso! |
Puoi anche lasciarla così.... ormai è diventato un supporto per i batteri e svolge una piccola azione filtrante... piuttosto metterei dei cannolicchi sinterizzati al posto delle palline che sono inutili in quel filtro.
|
Ah ecco.. grazie mille di tutto!! Aggiornerò presto con i risultati dei cambi d'acqua...
|
GH 9 è bassino per i pecilidi, minimo 12.
Io aggiungerei del sale da cucina, un cucchiaino ogni 10/15 litri circa. |
Quote:
|
Hai fatto i cambi d'acqua come detto? La spugna la puoi anche cambiare, secondo me non si sposta molto la situazione, calcola che una spugna molto fine andrà poi lavata più spesso.
|
Quote:
Il sale dà problemi agli altri abitanti? (lumachine, ampullarie) Ho fatto il primo cambio d'acqua da 15 lt e già mi sembra che si grattino meno: ho scritto mi sembra perchè purtroppo non posso sorvegliarli per più di un'oretta in questi giorni... Fra un paio d'ore altro cambio da 15 lt e già che ci sono sostiruisco le palline del filtro con cannolicchi, ho preso quelli della askoll, magari butto dentro una capsula di attivatore batterico giusto per rendere indolore la cosa Ho controllato i valori con test 6in1 (stasera faccio quelli seri se riesco) e mi dà come solito NO2 bianchi, NO3 appena appena rosa (quindi 5-10), KH fra 10 e 15, PH 8, il gh lo dà fra 8 e 16, a occhio più verso 16, con i test liquidi avrò un dato preciso! ------------------------------------------------------------------------ p.s. x Fucis: io penso di lasciarla la spugna perchè come dice michele non cambia granchè e come dicevo io mi sembra inutile mettere roba più fine dopo i cannolicchi... piuttosto stavo pensando se non si potessero mettere cannolicchi anche lì... :-)) ma con la pompa sotto ho paura di no, l'acqua è troppo forte in uscita e se parte qualche frammento me la intasa pure! Devo studiare una soluzione per infilarci al bisogno dei sacchetti di carbone o resine... Ma mi sa che prima o poi passerò al filtro esterno, devo solo convincere la moglie che è strettamente necessario alla sopravivenza dei suoi amati avannotti... #36# |
Credo che continuando a fare i cambi la situazione si sistemerà come ti avevo detto... i valori sono abbastanza buoni calcolando che fai i test non molto precisi era prevedibile che avessi più o meno i valori che hai elencato. ;-)
p.s. per ora l'impianto di co2 lo lascerei perdere, ti serve solo per le piante ma lo prenderei in considerazione eventualmente solo una volta che si è stabilizzata la situazione dei pesci. |
Quote:
Quote:
x eltiburon: vado di sale generico (non iodato) o devo seguire questa procedura megalitica? --> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl