![]() |
Bella
|
sono curioso anch'io della plafo!
|
Grazie troppo buoni
I vetri sono da 10 mm , se non sbaglio ho letto o sentito dire che la mp 10 monta anche su 12 , ma non sono sicuro perche la danno ufficialmente fino a 10 La plafoniera e una vertex illumina 900 con l aggiunta di tre moduli uv La tecnica e uno scarico xaqua, una risalita sicce 2,5, due vortech mp 10 e mp 40 , skimmer bubble king mini 160 , reattore di biopellet aqua1 , tre dosometriche aqua1 per il balling , rabbocco tunze osmolator Ho messo il reattore di biopellet piu che per un problema di nitrati e fosfati, che probabilmente gestivo anche senza, per curiosita di funzionamento , anche se non vorrei poi che la vasca non riesca a trovare una suo equilibrio Per il momento uso balling sui 110 ml al giorno poi se vedo che i consumi aumentano troppo passero al reattore con corallina kz Aggiungo panoramica notturna con luce.lunare http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/etuvaqu6.jpg Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
E bravo sergio.....
by....Gino |
Tutto molto bello apparte il synchiropus che non l avrei inserito in una vasca cosi giovane :-)
Nel complesso perņ č veramente tutto molto gradevole :-) |
Grazie gino
Il sinchi splendidus lo avevo gia da piu di un anno nella vecchia infatti ero un po preoccupato perche la sabbia era nuova , le rocce no arrivano dalla vecchia Quando ho fatto lo spostamento circa un mese fa ho spostato nella nuova parte delle rocce , erano troppe nella vecchia,e i coralli , mentre i pesci li ho lasciati nelle vecchia con ancora rocce e fondo per un paio di settimane , cosi non sporcavano subito nelle nuova e tipo il sinchi mangiava tranquillo dal fondo della vecchia , anche perche mangime zero Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Bella Sergio!!!
Una vasca giovane con molti margini di miglioramento!!!! Dacci sotto!!! Unica cosa....io toglierei quello stato di sabbia ( mio parere) |
Grazie , lo so la sabbia e rischiosa nella vecchia l avevo messa poi scarso movimento e skimmer a zainetto mce 600 che andava bene ma limitato comunque ho dovuto aspirarla , qua spero nel bk e nel miglior movimento acqua , sono disposto anche a perdere qualche cosa in colori al limite , poi ho due stelle da sabbia due turbo e due altre tipo piu sinchi che senza sabbia troverebbe duro
Mi mancano le coralline sui vetri dietro della vecchia vasca me tecnicamente con la sump e un altro pianeta , ero partito come risalita con una tunze 20 da 2400 litri ora che avevo gia ma con una altezza carico di 1,5 metri ho misurato ed eravamo sui 500 litri scarsi all ora di scarico xaqua , su 240 circa in vasca mi sembravano pochini , allora ho provato una sicce 3 e son passato sui 1000 litri di scarico portando il margine acqua dal bordo da 4 cm a 3 cm e creava troppo movimento in superfice con il rischio di schizzare sul palchetto , inoltre forse 1000 di ricambio all ora sono troppi in pratica 4 volte all ora , alla fine ho messo una sicce 2,5 siamo sui 700 circa e margine dal bordo sui 3,5 cm http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/ry6uge5a.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/ena3uhy8.jpg Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
gran bella vasca complimenti!!Volevo chiederti solo qualche delucidazioni sulla plafoniera, visto che ho comprato anche io una vertex:
1- con che % gestisci i colori bianco royal blu uv? 2- come hai fatto ad impostare la luce lunare solo da una parte? graziee e ancora comlimenti! |
Bravo Sergio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl