![]() |
le resine penso si riferisca alle resine anti po4!
|
Ho inserito le resine perché avevo alghe e quindi ho associato fosfati=alghe
A inizio settimana ho inserito la co2 Potrebbe essere anche questo? Emanuele |
Però se non ci dici i valori è difficile capire, perché come ti hanno detto prima questa pianta patisce parecchio gli sbalzi di valori ...
può essere che la co2 possa aver creato una variazione di ph, anche se secondo me minima ... |
Domani misuro il ph.. ma con il test marino
Emanuele |
A rieccomi ,
senza valori è un po' difficile fare un ' ipotesi , ma leggendo u po' il tuo topic sull' allestimento secondo me le alghe non sono dovute a un eccesso di fosfati , ma anzi a una carenza ... Partiamo dal presupposto che non avendo pesci in acquario tu non abbia assolutamente azoto e fosforo (da quello che ho letto non stai provvedendo a reintegrarli col protocollo avanzato) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413710 ti consiglio di leggere attentamente i messaggi di questa discussione che parlano della legge del minimo. Non è una cosa banale gestire correttamente la fertilizzazione perchè le piante , non assorbono tutto ciò che metti ; una pianta non cresce secondo la quantità complessiva di elementi nutritivi, ma in base a quello che finisce per primo, ovvero il più scarso, che prende il nome di "fattore limitante". Se tu in acquario non hai azoto e fosforo puoi mettere tutto il ferro e i micro che vuoi , ma con due fattori limitanti tutti gli altri elementi non vengono assorbiti e vengono sfruttati dalle alghe. Quindi facendo una piccola sintesi , se non integri nitrati e fosfati , tutti gli altri elementi con cui fertilizzi andranno a favore delle alghe. Per il problema della crypto a questo punto allora , dato lo scioglimento delle foglie potrebbe proprio essere una grave carenza di azoto , oppure potrebbe aver risentito del calo di pH dovuto al recente inserimento della co2 |
Oggi l'ho trovata messa malissimo. Ho chiuso la co2 e aggiunto un pò di mangime
Emanuele |
Alla mia ragazza se n'era sciolta una in un paio di giorni... totalmente distrutta! Se ti consola però la pianta ha rigettato e non è marcita, nemmeno dopo aver perso tutte le foglie #70
|
Ok per il mangime , così inserisci un po' di nitrati e fosfati in acqua.
Per la crypto , quello della perdita delle foglie è un fenomeno che può succedere ; Si chiama peste delle cryptocoryne si adattano così ai nuovi valori dell' acqua, ho trovato questo vecchio topic che ne parla : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58834. Tienici aggiornati , ma dovrebbe rigettare nuove foglie ! #70 |
#70
Emanuele |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl