![]() |
Quote:
|
Allora prima di tutto scegli la vasca più è grandicella e più stabile è.
Per l'illuminazione dipende da cosa allevi, e dal tipo di vasca quindi decidi e poi se ne parla. La sabbia o fai un dsb oppure ne aggiungerai un leggero strato più in là, altrimenti ora come ora ti causa solo problemi. Pompa di movimento deve avere una portata 30 volte il volume della vasca. Riscaldatore Gli sbalzi sono assolutamente da evitare come quelli della salinità, che devono essere controbilanciati dall'inserimento di acqua di ro, più la vasca è piccola e più devi stare a rabboccare in tempi vicini, e per sopperire a ciò si usano gli osmoregolatori 20€ e te lo costruisci. Le rocce vive sono il cuore dei reef. |
Scusa ma non ci sto capendo molto...
Io ero rimasto che vasca e rocce le hai già e le vuoi tenere...se puoi cambiare vasca è tutto un altro discorso...comunque io la nano koralia ce l'ho in un 25x25x30h e il movimento a volte mi sembra pure poco #36# |
Quote:
-dsb e tanta sabbia -solo sassi e 1 cm di sabbia,anche meno,tanto per -rocce,tanti coralli, e una minicriptica a fianco giusto come aiutino per smaltire il carico organico(che dovrebbe essere comunque minuscolo)prodotto se ci sono metodi + valenti per un 10-15 lt proponete,è che la piccolezza limita le opzioni:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl