![]() |
ho un problema di ph alto per questo ti chiedevo se smezzando con l osmosi riuscivo a risolvere il problema
|
O usi torba o CO2, ma comunque devi abbassare il kH almeno intorno a 5 - 6, altrimenti proprio in virtù del suo effetto tampone, il pH non lo smuovi.
|
la torba e' dentro da almeno una settimana ma non e' cambiato nulla
|
Sbalza? Quindi cosa significa? Nella momento in cui verso l'acqua dalla tanica nell'acquario, inevitabilmente, l'acqua viene agitata. Cosa comporta qualche problema per i pesci?
|
No, io dico la pura acqua d'osmosi.
Se agiti la tanica ti trova un pH magari anche molto basico, sull'8,5 , se lo lasci a riposare, il ph torna verso la neutralità. Se hai pesci in vasca stai attento a non fare sbalzi di valori eccessivi. Solitamente i valori si cambiano prima di inserire pesci o durante ma solo per motivi specifici, esempio, fase riproduttiva... Quote:
Però forse ndiamo off topic. :) |
Se devi abbassare il ph bisogna sapere che kh hai. Ad ogni modo lo abbassi usando Co2 o torba, ma tutto dipende da quanto è il valore dell'alcalinitá. Se hai fauna in vasca i cambi dei valori devono essere fatti gradualmente e con pazienza, soprattutto se sono caridine.
inviato dalla vasca usando il tam-tam delle caridine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl