AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario partito! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413303)

Alester 09-01-2013 18:48

Se vuoi sapere se una roccia è calcarea versaci sopra qualche goccia di un generico acido (dall'acido acetico a cloridrico al solforico, non importa il tipo, basta che la concentrazione sia abbastanza elevata) e attendi qualche secondo. Più una roccia è calcarea, più questa genererà CO2 dalla reazione con l'acido. In breve, se frizza è calcarea... Ma per Guppy e pesci del genere va bene anche acqua un po' più dura, quindi i sassi sono OK anche se calcarei...
Ricordati solo di bollirli a lungo quando li prendi, in modo da renderli il più possibile sterili, e se mai deciderai di mettere legni, procedi al solito modo. In questo modo inoltre elimini tannini e altre sostanze colorate che potrebbero finire in Acqua (anche se con il legno di Java, ho provato, non rende un granché, scolora SEMPRE)
ciauz

MarcoGio 09-01-2013 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062030642)
se frizza è calcarea... Ma per Guppy e pesci del genere va bene anche acqua un po' più dura, quindi i sassi sono OK anche se calcarei...
Ricordati solo di bollirli a lungo quando li prendi, in modo da renderli il più possibile sterili, e se mai deciderai di mettere legni, procedi al solito modo. In questo modo inoltre elimini tannini e altre sostanze colorate che potrebbero finire in Acqua (anche se con il legno di Java, ho provato, non rende un granché, scolora SEMPRE)
ciauz

Ok allora mi armo di acido e faccio questa prova..mi piacerebbe aggiungerci un bel legno così riempie il centro della vasca che è vuota e fa anche il suo effetto naturale ma il problema è che se ingiallisce l'acqua nn lo metto. Se invece si mette il legno quello chiaro? Ingiallisce l'acqua lo stesso?

..:Blackcloud:.. 09-01-2013 19:32

Guppy e rasbora non possono stare insieme perche

i guppy vogliono ph maggiore di 7,5 e durezze alte
i rasbora ph 6,5-7 e durezze medio basse

E in un acquario l'acqua e di 1 tipo solo, di conseguenza non puoi tenere le due specie insieme, e neanche i neon (o cardinali) coi guppy nn devono stare, per lo stesso discorso

MarcoGio 09-01-2013 19:58

Quindi insieme ai guppy cosa posso metterci?

Mister Superstar 09-01-2013 20:06

Marco, concordo anch'io nel mettere una bella radice al centro della vasca, fidati che è tutta un altra cosa ;)
Il legno prima di inserirlo in vasca, ti consiglio di bollirlo.
La fa ingiallire un pò l'acqua ma solo nel primo periodo, poi il filtro la pulisce, tranquillo.
Per evitare l'ingiallimento a priori, prima la bollisci la radice, poi la metti in un barile/vasca/pentola grossa, riempi il tutto con acqua e lo lasci li una 20ina di giorni.

Una volta inserito in acquario affonderà che è una meraviglia ;)

- Per le piante a crescita rapida, inserisci Egeria Densa e Vallisneria, sono stupende e danno soddisfazioni ;)

- Io metterei solo guppy.

Agro 09-01-2013 20:11

Mister Superstar il filtro non rimuove l'ambratura almeno che non usi i carboni attivi

arianna91 09-01-2013 21:07

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062030707)

Ok allora mi armo di acido e faccio questa prova..mi piacerebbe aggiungerci un bel legno così riempie il centro della vasca che è vuota e fa anche il suo effetto naturale ma il problema è che se ingiallisce l'acqua nn lo metto. Se invece si mette il legno quello chiaro? Ingiallisce l'acqua lo stesso?

il legno chiaro(radice di mangrovia) ingiallisce molto di più l'acqua a differenza di quello marrone scuro, ma nel giro di poco e con cambi d acqua il giallognolo va via!#70
io lo vedo proprio bene un bel tronco centrale con del muschio sopra;-)

MarcoGio 09-01-2013 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062030833)
Per evitare l'ingiallimento a priori, prima la bollisci la radice, poi la metti in un barile/vasca/pentola grossa, riempi il tutto con acqua e lo lasci li una 20ina di giorni.

Buon cosiglio questo! ne farò tesoro. #70

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062030849)
Mister Superstar il filtro non rimuove l'ambratura almeno che non usi i carboni attivi

Nel filtro ho la cartuccia con i carboni attivi...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1062030953)
il legno chiaro(radice di mangrovia) ingiallisce molto di più l'acqua a differenza di quello marrone scuro, ma nel giro di poco e con cambi d acqua il giallognolo va via!#70
io lo vedo proprio bene un bel tronco centrale con del muschio sopra;-)

Infatti era proprio quello che pensavo di fare ;-)

arianna91 09-01-2013 21:37

il carbone cambialo ogni tot e io lo metterei proprio solo all inizio in maturazione poi lo puoi evitare ...

Marcoto 09-01-2013 22:25

http://s1.postimage.org/mr24wpgwb/IMG_0652.jpg
Questa è la ECHINODORUS SCHLUETERI.[/QUOTE]


Bella! Quanto è che è avviato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19461 seconds with 13 queries