![]() |
il prizm fara' anche rumore ma per i nani per me va piu' che bene,ho acquistato modelli "iper perfomanti"per i nani che pero' si staravano continuamente(non faccio nomi),il prizm e' si un "trattorino"ma e' sempre costante nella portata d'aria e d'acqua e schiuma scuro e puzzolente, gli altri schiumatoi mi hanno fatto al massimo una schiuma color birra,questo sia chiaro, sempre secondo me.
|
io lo avevo in camera e l'ho odiato profondamente. Che altri skimmer hai testato Panu?
|
in camera da letto e' impossibile tenerlo sia chiaro, ho testato un mce300, un 9002, attualmente ho un slim skin 135 ma ogni settimana devo smontarlo perche' le mute dei tanti anfipodi che ho vengono aspirate dalle griglia che vanno a ostruire la griglia coprigirante con conseguente diminuzione della schiumazione, vado spesso a casa del mio amico al quale ho venduto il vecchio prizm che ha un nano 38 x 38 molto "carico", pulisce solo una volta la settimana il bicchiere, la pompa 1-2 volte al massimo ogni 7_8 mesi e non lo regola mai perche' e' sempre costante nella portata d'aria e d'acqua,quasi quasi ho paura che lo ricompro anche io
|
Parole sante Panu,parole sante.Ciao Vania70.
|
Mah io con l'hydor questi problemi non li ho mai riscontrati, per di più che per pigrizia la prima volta l'ho pulito dopo un anno.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Sei stato fortunato e comunque se dovesti avere dei problemi potrai rivolgerti a Panu che ormai e ferrato sulle problematiche dei nanoskimmer Hydor ,ma come possiamo aiutare Gallogeorge?
|
Quando mette foto o video come giustamente detto da Zau forse possiamo valutare meglio.
Sinceramente non so se essere fortunato, o se lui é sfortunato, ma a parte problemi di vibrazioni problemi ne ho letti pochi riguardo al funzionamento. Sent from my iPad using Tapatalk |
per me l'hydor e' un buon skimmer,nel mio caso ho provato a mettere una spugna fra la griglia di aspirazione e la prima paratia ma diminuisce il flusso dell'acqua e quindi la schiumazione, purtroppo ho il problema dei troppi anfipodi e la loro muta ostruisce la coprigirante della pompa,pazienza,vorra' dire che smontero' il tutto una volta a settimana,ho sempre avuto vasche piccole (60/70 lt al massimo) e se non avessi la vaschetta attaccata al divano del salotto dove guardo la tele non avrei alcun dubbio a rimettere un prizm, uno dei migliori che ho avuto,a parte il rumore
|
Quote:
Comunque sia io ora mi trovo bene con il 9002, fa poco rumore e quasi nulla di vibrazione, schiumare schiuma bene e non si sregola mai. L'unico difetto è che bisogna far passare qualche giorno per trovare la giusta tarazione e soprattutto ci mette una settimana per entrare in regime Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk |
ho avuto anche il 9002 pero' dopo anche li' dopo pochissimi mesi ogni 10 gg al massimo dovevo smontare la pompa in quanto si formava un tappo di sale e calcio nella curvetta in plastica trasparente che porta l'aria al venturi posto sopra la pompa stessa riducendo notevolemte la schiumazione,ho visto che nel nuovo modello il tubo dell'aria e' stato portato fuori dalla scocca e secondo me hanno fatto bene,resto dell'idea che questi piccoli schiumatoi hanno bene o male tutti piccoli problemi di "sregolazione", bisognerebbe orientarsi su modelli davvero performanti ma a quel punto il prezzo diventa troppo impegnativo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl