AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto per ritorno alghe infestanti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413186)

Ravio 10-01-2013 16:30

No ma avevo sbagliato a scrivere, sono stati sempre 10 mg/l, in ogni caso l'acqua che cambio dovrebbe avere circa 0,5/0,75 di nitrati.
Comunque ne approfitto per una cosa ? il carbo se ho già la co2 è ridondante ? mi basta il profito o dovrei prendere anche ferro e kalium ?

alessandro_71 10-01-2013 17:16

Il carbo io l'ho sempre messo, nelle dosi minime e tutti i giorni. Aiuta anche lui a prevenire le alghe perchè contiene una sostanza che 'pare' le inibisca. Per il ferro ed il kalium l'unica risposta certa te la possono dare le tue amiche piantine. Devi misurare anche il ferro (il potassio non puoi) all'inizio della settimana e poi prima del cambio lo rimisuri e vedi quanto ne consumi (quindi ti regoli se devi integrare o no). Il potassio puoi vederlo solo dalla risposta delle piantine (se sono bucherellate, trovi approfondimenti in molti forum). Io ho la rosanervig che manifesta molto velocemente la fame di potassio e la uso come indicatore.

Ravio 10-01-2013 20:27

Ho letto che l'easy carbo potrebbe essere cancerogeno a causa della glutaraldeide ? è vero ? sono dicerie ? c'è anche qualche minimo dubbio su ciò ? è cancerogeno per chi lo usa o per i pesci ? (scusate ma ste cose mi rendono sempre molto perplesso).

alessandro_71 10-01-2013 22:26

A proposito di questa tua giusta preoccupazione, io non so darti una risposta, però prendendo spunto dalla tua osservazione, ho trovato questo:
http://gimle.fsm.it/25/2/07.pdf
Considerà però che immagino, le concentrazioni nei prodotti acquaristici siano di molto inferiori. Magari eviterò di respirarlo da ora in poi...
In genere oltre al tappo, nella confezione c'è anche una membrana di alluminio plastificata da togliere per aprire la confezione. Si potrebbe aspirare il liquido con una siringa, facendo un buchino in quella membrana senza toglierla. Tipo come si fa con le flebo. Penso che farò così da ora in poi. Chissà quante altre diavolerie ci sono negli altri liquidi!

Ravio 10-01-2013 23:15

Beh diciamo che le conseguenze non sono molto belle, comunque penso per quanto documentato qui e anche da altre parti che un uso corretto non porti troppi rischi ( in oltre penso che siano basse dosi) comunque approfondirò e vedrò se trovo anche io altri documenti. p.s. In ogni caso anche annusare la benzina non sia qualcosa di bellissimo, però basta non farlo e si riducono rischi di danni ;).

Ravio 28-01-2013 18:40

Anyway vi informo che attualmente il problema sta rientrando notevolmente; ecco cosa erano i problemi: 1 troppi fosfati 2 assenza di fertilizzanti, ora le alghe stanno diminuendo ( lentamente) mentre le piante hanno ripreso a crescere con vigore e le foglie nuove non vengono mai ricoperte da alghe. Grazie mille per l'aiuto, quando sarà tutto risolto vi farò sapere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09154 seconds with 13 queries