AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore BioPellets Idraulici Aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413165)

Kj822001 09-01-2013 01:21

ehmm dite che sia proprio una *******??

ALGRANATI 09-01-2013 08:32

ti fai una serie di rubinetti con 3 o 4 uscite e ci alimenti ciò che vuoi....se me lo ricordi questa sera ti faccio una foto

Daniel-T 09-01-2013 16:35

Matteo mi piacerebbe leggere anche una tua opinione su quello che vuole fare Martino....
E ovviamente anche di altri che l'hanno o lo stanno usando....

Bella spiegazione Martino, non fa una piega.....se senti l'ispirazione....prova!!

serbel 09-01-2013 20:38

Ogni reattore usa un tipo di pellet e da la relativa quantita in base al litraggio , con quel reattore hai anche il materiale e la quantita?
Il reattore evita in sostanza di dosare giornalmente fonti di carbonio in pratica si usa un sistema a moltiplicazione batterica come zeovit ma non so se questi batteri poi servono ad alimentare la vasca tipo scrollata zeolite sistema zeovit percbe consigliano di mettere lo scarico vicino alla skimmer per evitare batteri pieni di fosfati che vadano in giro per la vasca
Valuta anche il modello aqua1 con 45 euro hai tutto pellet pompa e reattore monta la pompa sotto cosi occupa poco spazio e usa una rio 400 da pochissimi w

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Kj822001 09-01-2013 23:35

Algra mi sa che ho capito cosa intendevi..
comunque ho misurato stasera i fosfati a fotometro e ho 0 poi ho rimisurato e ho ancora 0 poi ho detto aspetta che misuro e ho 0.. Quindi è chiaro che il mio bisogno di biopellet non è per abbassare gli inquinanti ma per alimentare la vasca in modo continuativo tipo appunto scrollatina di zeolite.. devo informarmi ancora un po'..

serbel 10-01-2013 01:07

Se trovi link interessanti postali
Io lo messo questo reattore ho avviato da un mese da vecchia vasca e nutrienti praticamente a zero anche prima del reattore skimmer adeguato ecc
Lo messo per evitare di dosare giornalmente carbonio ma mi spiace che la vasca cosi rischia di rimanere dipendente da lui non trovando una sua quadra , anche se il berlinese pare da solo non riesca a girare tipo zeovit
Ho voluto sintetizzare molto il discorso
Il discorso dell alimentare la.vasca e rimasto in sospeso anche a me cioe scrolli la zeolite per buttare batteri e qui perche va scaricato vicino allo skimmer , qui escono batteri morti e nella zeolite no ?


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

gazzy81 10-01-2013 11:06

I batteri escono vivi, credo bisogna scaricare nello skimmer perchè ne produce troppi e sarebbe controproducente per la vasca quindi una buona parte va schiumata.

Kj822001 10-01-2013 13:46

Il problema più serio dopo la partenza (che se non ben gestita è butti la vasca) è mantenere quantità di ossigeno adeguate.. Su reefcentral molti hanno avuto problemi di cyano perchè il sistema consuma ossigeno il consumo di ossigeno porta a sgradevoli inconvenienti oltre i cyano. Questo mi sta fermando dall'eseguire la mia prova e mi ha un po' diciamolo demoralizzato. Se non capivo bene come i battery diventassero cibo capisco benissimo come questi assimilino ossigeno dall'acqua.. Quindi mi sto chiedendo se il rischio valga la candela... Ecco anceh uno dei motici per i quale bisogna uscire direttamente sullo schiumatoio appunto per riossigenare e pulire l'acqua dai batteri.. Ma chi usa il metodo vodka che vantaggi ha??

serbel 10-01-2013 19:57

Riproduzione batterica a basso costo rispetto zeovit


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries