AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   400 litri asiatico aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413075)

camiletti 08-01-2013 17:20

sono estremi, ma teoricamente sì, (anche se non credo si riprodurrebbero con un pH così elevato ;-), quindi no...), ma il problema maggiore la durezza, non so i valori dell'acqua di rete a Roma, ma essendo nel sud e vicino a colline calcarie ho paura sia troppo alta, dovresti misurarla (gH 4-12)..........ho paura sia troppo alta....;-)

Ale87tv 08-01-2013 18:00

senza gh e kh sarà difficile darti indicazioni...
una decina di Macropodus opercularis (più vicini al selvatico sono meglio è) con un banco di http://www.seriouslyfish.com/species...hys-albonubes/ e ti risparmi sia osmosi che riscaldatore :-)

Emiliano98 08-01-2013 18:05

Quote:

Originariamente inviata da erconte (Messaggio 1062028284)
perche volevo evitare l'osmosi...

un bel tanganika no?

erconte 08-01-2013 18:10

belli i Macropodus opercularis
i Tanichthys albonubes sopporteranno il caldo estivo di roma?
cmq per i valori esatti appena mi arrivano tutti i test li metto. nonostante che ho avuto l'acquario attivo fino a poco tempo fa, non controllavo kh e ph da una vita....

Ale87tv 08-01-2013 18:19

i macropodus resistono di sicuro anche al caldo, sono abituati a variazioni enormi...
oddio, dipende da quanto caldo hai in casa in estate per i tannynichys,però per brevi periodi resistono anche loro, basta che poi d'inverno sia bello fresco...

entrambe le specie le trovi facilmente e i macropodus non hanno problemi di territorialità, si limitano a parate...

camiletti 08-01-2013 18:29

ale, io sapevo che i macropodus, fra maschi, erano puttosto territoriali, e che fosse sconsigliato metterne più di uno in 100 litri, in 400 è diverso? Io sapevo che gli opercularis vivessero in trii-coppie...non in banchi....

Io continuo a votare per i lerri o i tetrazona...;-)

Deep Insane 08-01-2013 18:32

Se cerchi pesci facilmente reperibili allora lascia stare i Channa, anche se il loro vantaggio è che della chimica dell'acqua se ne infischiano altamente! :)

Ale87tv 08-01-2013 18:35

confermo che possono essere ospitati anche più maschi assieme, in un litraggio adeguato, anche 2 in cento litri :-) fanno gerarchia... in 400 litri ognuno ha il suo spazio :-)

Ale87tv 10-01-2013 01:28

comunque se vuoi accoppiare tanichthys-albonubes con i macropodus, devi dividere la vasca in due zone, una di corrente vivace, e una di acqua ferma :-)

erconte 15-01-2013 10:25

fatti i test

ph 7,2 / 7,5
kh 17
gh 19

un po troppo dura mi ricordavo un ph simile ma non gh kh, dovro' riflettere se comprare un impianto a osmosi, o combiare progetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries