![]() |
anche per me è un ibrido....anche perchè sembra grossino e i gli endler maschi sono più piccoli
|
non cè alcun dubbio, È UN IBRIDO.
|
ibrido guppy endler..
anchio ne ho uno cosi..che lo voglio dare via, dato che i piccoli che nascono sono tutti figli suoi.. sono molto piu prolifici dei guppy.. |
Si ormai siamo tutti della stessa idea... Va bè comunque sinceramente mi piace più questo ibrido che un guppy normale, so che gli ibridi non vanno bene perchè si perde la purezza della specie, ma ormai che è persa almeno vedo un po' come saranno gli avannotti #70
|
Ho notato che è un instancabile seduttore, non smette un attimo di cercare di riprodursi, mentre il maschio che avevo prima era molto più statico, anzi non l'ho mai visto "provarci" con nessuna :-) Comunque è l'unico maschio in vasca e me lo tengo ;-) Voglio proprio vedere la sua prole...
|
però non vanno diffusi gli ibridi
mi raccomando :-) |
Lo so, per questo ho chiesto subito a voi, questa è la mia paura... Non saprei infatti a chi darli se mai diventeranno troppi...
|
Intanto nessun parto in sala parto o altro al fine di salvare avannotti, e poi, un pò crudelmente, lo ammetto, in questi casi consiglio di portare i nascituri a qualche amico che possiede channa, betta tipo i simplex...
Sì, sto suggerendo nel caso di usarli come cibo vivo. Anche perchè dandoli ad un amico, ad un negoziante, ad uno sconosciuto sicuramente ne continuerai la diffusione. Mi dispiace, ma è stato un errore comprare un ibrido... |
Più che un ibrido sembra un guppy allevato e cresciuto da un privato , quando li allevavo dai ceppi asiatici dopo 2 / 3 generazioni se li lasciavo crescere senza pomparli eccessivamente mi venivano di quella colorazione. Non sono un esperto di genetica ( giusto quella che si fa a scuola ) però se non si sta a pomparli in vasche d'accrescimento , si fanno crescere liberi e non si tentano incroci estremi dopo un po di generazioni i pesci ritrovano colorazioni più naturali, posso testimoniarlo personalmente , anche un ragazzo del forum dell'emilia romagna raccoglieva platy e guppy in una cava ( non chiedetemi chi li ha messi ) e avevano ripreso la coloraione originale.
|
Lo so... Ma è troppo crudele a parer mio, ho sempre fatto partorire i guppy nell'acquario... Ma cederli a qualcuno per farli mangiare no... Comunque oggi pensavo ad esempio ai cani, i cani hanno le razze, sono tutti della stessa specie e quando si accoppiano, la prole è un misto di razze, ma feconda... Se i guppy e gli endler fossero due specie diverse, la prole dovrebbe essere sterile, ma è risaputo che non è così... Allora questi due pesci non potrebbero essere 2 "razze" di una stessa specie, con diverse caratteristiche per il diverso habitat (ad esempio un san bernardo è grosso e peloso perchè vive al freddo, e il chihuahua è piccolo e senza pelo perchè è nato al caldo), ma stessa specie?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl