AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   valori giusti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412671)

baccop 06-01-2013 19:49

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1062024379)
Per i poecilidi acqua dura e basica
ph oltre 7.5 gh oltre 14 kh oltre 12
A questi puoi aggiungere dei corydoras aeneus o paleatus
gli altri però vogliono valori opposti e vanno tolti

Devi scegliere, non puoi fare una via di mezzo per tutti

ok se levo neon e rasbore e aggiungerei un paio di paleatus cosa dovrei fare per tenere i valori giusti sono ignorante in materia scusate

davide147 06-01-2013 19:56

Hai messo anche acqua d'osmosi in vasca?
se è così ti basta usare l'acqua del rubinetto decantata o biocondizionata per alzare la durezza
altrimenti vendono dei sali apposta da mettere per alzare il kh

I corydoras mettine almeno 5 o 6, sono pesci gregari e devono stare in gruppo (tutti della stessa specie)

baccop 06-01-2013 20:35

non ho mai usato acqua d'osmosi ho sempre usato acqua di rubinetto con biocondizionatore

Jessyka 06-01-2013 21:01

Uhmm...
Diciamo che con le durezze sei basso per i Poecilidi però in sezione chimica trovi un link per farti dei sali da inserire in acqua così da alzarti nello specifico il KH.

baccop 06-01-2013 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062024628)
Uhmm...
Diciamo che con le durezze sei basso per i Poecilidi però in sezione chimica trovi un link per farti dei sali da inserire in acqua così da alzarti nello specifico il KH.

ok allora mi informo per i sali, perché è strano?#e39

Jessyka 06-01-2013 22:54

Strano? Non è strano. L'acqua cambia da regione a regione. Mediamente è basica e dura, ma nel tuo caso è basica ma un po' tenera per i guppy.

baccop 06-01-2013 23:31

quindi dovrei dire che ho c..o?? :-))
cmq grazie mille siete gentilissimi vi tengo informati per i sali domani vi faccio sapere :D

Jessyka 07-01-2013 00:16

Ma no, scusa, i pesci rossi vivono pure sotto uno strato di ghiaccio per un breve periodo!
Basta una profondità ottimale e risolvi.
Veramente, non capisco perché scartare questa ipotesi.

baccop 07-01-2013 02:24

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062025085)
Ma no, scusa, i pesci rossi vivono pure sotto uno strato di ghiaccio per un breve periodo!
Basta una profondità ottimale e risolvi.
Veramente, non capisco perché scartare questa ipotesi.

#30 spero che hai sbagliato discussione ihihih, comunque mi è nuova che i pesciolini rossi sono così resistenti

Jessyka 07-01-2013 08:31

No, non ho sbagliato discussione.
I laghetti in effetti non sono riscaldati...
Guarda in sezione Pesci d'acqua fredda o anche Laghetti.
Tanto più che i pesci rossi vivono nelle fontane comunali, negli ortobotanici, nei laghetti artificiali dei parchi, e non credo che a ridosso di Napoli faccia più freddo che non per dire a Trento.
I carassi sono pesci d'acqua fredda, un laghetto o minipond riparato o estremamente capiente è per loro molto meglio di un acquario in casa che in estate raggiunge facilmente i 28 / 30 gradi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08361 seconds with 13 queries