AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   NUOVO TOPIC NUOVA VITA!ce la posso fare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41253)

simovit 27-04-2006 23:55

no l'ho comprato su ebay (io compro di tutto là) e non me ne sono proprio accorta.
vabbè alla fine ho visto, ce ne sono tantissimi a poco, compro tubo con porosa, sdoppiatore a t e tutte ste caxxate così posso farne un utilizzo più ampio, filtro incluso, è peccato usarlo solo per lo schiuditoio!

dario messina 28-04-2006 00:37

anche per queste cosuccie su ebay? ti consiglio i negozi raccomandati da acquaportal del tipo Acquaingross,petingros.....ma proprio non ci sono negozi d'acquari dalle tue parti? #07

Stefano Rossi 28-04-2006 09:38

andiamo con ordine: con acqua di mare naturale i prodotti che usi sono assai inutili. Magari, dopo qualche mese, un po' di bactozym ogni tanto e basta. Tetra safe non serve a nulla in acqua di mare, e refresh è lo stesso di bactozym alla fin fine.
Il riscaldatore toglilo che è un rischio averlo in vasca.
Prendi qualche pietra incrostata di alghette in mare e mettila dentro, almeno sei sicura di inoculare organismi adatti. Fallo con le tue mani però.
lo schiuditoio per artemie di cui parli credo di sapere cos'è; un metro di tubicino di silicone lo trovi in qualunque negozio per acquari, al massimo ti costa un euro almetro. Lo schiuditoio potrebbe andare bene per gli spirografi ma non basta. Prendi delle cozze, le sgusci, fai un frullato fine fine e lo surgeli dopo averlo steso tra due fogli di pellicola. Un paio di volte alla settimana ne prendi un pezzettino piccolo, lo fai sciogliere in una tazzina con acqua della vasca e lo versi dentro.
ciao

gthunder69 28-04-2006 11:07

Quoto quanto dice Stefano, ad eccezione del fatto che io, in questo momento, lo schiuditoio per artemie lo lascerei proprio stare, perchè secondo me, ma è giusto una mia opinione, rischi di avere un notevole incremento dei nutrienti( nitrati e fosfati ) in vasca per effetto dei prodotti di rifiuto della schiusa delle artemie; al posto tuo utilizzerei soltanto l'aeratore con la porosa nella prima camera del filtro biologico.

Invece mi sembra giusto tornare alla questione dell'ibrido( mamma mia quanto mi scoccia fare il moralizzatore :-)) :-)) ); la cosa non mi piace neanche un pò per diversi motivi: primo perchè in vasca mi piace avere un biotopo coerente( cosa penseresti se in uno zoo trovassi insieme pinguini e pappagalli equatoriali? non certo che è fatto bene... ), secondo perchè organismi mediterranei e tropicali hanno esigenze ambientali differenti sia per quanto riguarda la densità dell'acqua( il mediterraneo è più salato ) che soprattutto per la temperatura( e su questo punto mi sembra che tu ti ci sia già scornata ;-) ) , gli organismi med hanno bisogno, per stare bene, di temperature intorno ai 20 gradi, mentre quelli tropicali intorno ai 26( se non ricordo male ), in condizioni differenti alcuni sopravvivono( male ) ma non sempre..., terzo per possibili problemi di inquinamento biologico, perchè prima o poi ti si potrebbe presentare la necessità di liberare in mare qualcosa che nella tua vasca è venuta a contatto con organismi( anche batteri ) tropicali, so che sembra una cavolata o pura teoria, ma casi del genere si sono già verificati nel passato recente, l'invasione dell'alga killer( la caulerpa taxifolia ) ed il caso della spora tropicale che lo scorso anno ha provocato seri problemi polmonari ai bagnanti nel genovese sono giusto esempi del genere...

Pensaci un pò su, se vuoi un consiglio, io al posto tuo, troverei il modo di disfarmi di tutto quanto di tropicale hai in vasca( ovviamente NON liberandolo in mare ) e ripartirei da zero con tutto med...

Alla prox,
Gianni il moralizzatore :-)) :-)) :-))

Stefano Rossi 28-04-2006 11:27

non avevo capito che tenesse rocce tropicali! non è granché come cosa. e rischi pasticci se ti viene in mente di ributtare qualcosa a mare. Non s'ha da fare mescolare organismi tropicali e mediterranei, ci sono già abbastanza casini senza adattare alla temperature più bassine altri esseri viventi, includendo batteri e alghe: il caso della Caulerpa taxifolia proveniente dalle vasche dell'acquario di Monaco è notorio, ma per una microalga tropicale sviluppatasi nel mar ligure l'anno scorso 50 persone sono finite in ospedale vicino a Genova. E non si dica che ha scaricato qualche nave la sua zavorra, dato che a Nervi di navi non ne attraccano e l'alga si è sviluppata solo lì. Chissà come mai. Ad alcuni è bastato respirare l'aerosol delle onde dalla spiaggia per avere complicazioni e finire al pronto soccorso. Il succo della questione è che anche un piccolo gesto innocuo può comportare rischi biologici che nessuno è in grado di valutare realisticamente: quindi è da evitare nel modo più assoluto abituare in vasca organismi tropicali a convivere con quelli med.
ciao
Stefano

simovit 28-04-2006 11:36

mi sa che andrò a chiedere al mio negoziante che tipo di rocce mi ha venduto, così almeno sono sicura che siano quelle giuste...
e comunque, anche se i materiali di scarto delle artemie rimarrebbero nello schiuditoio per come è progettato, effettivamente anche io ho pensato che sia ancora un po prestino per inserirlo (anche perchè non avrei nemmeno i mezzi, ancora devo comprarmi il tubicino con porosa per l'aeratore!)...incredibile, na volta tanto siamo sulla stessa lunghezza d'onda gianni, quasi quasi mi commuovo ;-)
ah, per quanto riguarda il termoriscaldatore, ovviamente non l'ho mai inserito nel nuovo acquario...
anzi la temperatura è già un po troppo altina di suo, l'acqua raggiunge i 23,24 gradi da sola...
grazie per il consiglio sul terasafe, così evito di sprecarlo, in fondo sono solo una studentessa che lavora, non ho fiumi di soldi che mi escono dalle tasche! :-))
lo userò quando aggiungo acqua di rubinetto dopo l'evaporazione...
un'altra cosa, il passaggio da un acquario all'altro ha stressato un po i miei spirografi, uno se n'è uscito dal guscio (facendomi tra le altre cose capire che quello strano animale non era un polichete ma un'altro spirografo fuggitivo :-)) ) quanto è pericoloso questo fatto?
sono a rischio?
e peri gusci?
meglio toglierli dalla vasca o li mantengo?non so se possono piacere alla stella #24

simovit 28-04-2006 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi
rischi pasticci è da evitare nel modo più assoluto abituare in vasca organismi tropicali a convivere con quelli med.

mannaggia non ne avevo idea..telefono subito al mio negoziante!ma si può capire anche dalle alghe che ne sono uscite fuori?
per le rocce del primo acquario sono fiorite alghe verdi e sottili, nell'acquario grande sulle rocce vedo alghe più che altro marroncine (e sta nascendo anche uno spirografo!) che ne pensate?
non posso diventare autrice di un disastro terrestre! #06

simovit 28-04-2006 12:00

ah, ultima cosa, poi aspetto solo i vostri consigli, come cibo sto dando a giorni alterni un quarto di cubetto di cibo congelato(dovrebbero essere artemie), per ora va bene o devo integrarlo magari con il frullato di cozze di stefano? :-)
grazie!!!!

gthunder69 28-04-2006 12:43

Quote:

Originariamente inviata da simovit
incredibile, na volta tanto siamo sulla stessa lunghezza d'onda gianni, quasi quasi mi commuovo ;-)

:-D :-D :-D :-D :-D dai che un pò alla volta...

Quote:

Originariamente inviata da simovit
anzi la temperatura è già un po troppo altina di suo, l'acqua raggiunge i 23,24 gradi da sola...

ecco, questo comincia a diventare un problema con l'estate alle porte... tenendo conto che la soluzione ottimale è il refrigeratore( ma scartiamolo per motivi economici ), ti conviene cominciare ad attrezzarti magari con delle ventole( però occhio che ti fanno aumentare di molto l'evaporazione ) e prova ad inserire l'aeratore in modo da combattere la riduzione della concentrazione d'ossigeno dovuta alla temperatura più alta...

Quote:

Originariamente inviata da simovit
lo userò quando aggiungo acqua di rubinetto dopo l'evaporazione...

in realtà sarebbe meglio utilizzare acqua d'osmosi perchè quella di rubinetto contiene oltre al cloro anche metalli pesanti e nutrienti che sarebbe meglio non aggiungere... per l'acqua d'osmosi ti conviene rivolgerti ( stavolta si ) al tuo negoziante, dovrebbe costare intorno ai 20 cent al litro

Quote:

Originariamente inviata da simovit
un'altra cosa, il passaggio da un acquario all'altro ha stressato un po i miei spirografi, uno se n'è uscito dal guscio (facendomi tra le altre cose capire che quello strano animale non era un polichete ma un'altro spirografo fuggitivo :-)) ) quanto è pericoloso questo fatto?
sono a rischio?
e peri gusci?
meglio toglierli dalla vasca o li mantengo?non so se possono piacere alla stella #24

il fatto che abbiano lasciato il loro tubo è un chiaro segnale che non se la stanno passando molto bene( ma sono trop o med? ), però stavolta non so cosa consigliarti, so che alcuni sono riusciti a reintrodurli nel loro tubo, però si tratta di persone con più esperienza di te e me, magari aspettiamo per sentire cosa dicono loro...

Dalla descrizione che fai delle rocce, non è assolutamente possibile capire quale sia la loro provenienza, ma penso che, se le hai prese in negozio, siano sicuramente tropicali, visto che i negozio di roba med non ne dovrebbero vendere...

Infine, fai attenzione con le artemie surgelate perchè sono altamente inquinanti per cui fai attenzione a sciacquarle per bene ed a non riversare il liquido che si forma dal loro scongelamento in vasca

simovit 28-04-2006 12:50

ho kiamato il negoziante e mi ha detto che ahiahia le rocce sono tropicali -05 e ora?
è un po tardino per levarle (mio dio 5 chili di rocce le ho pagata na cifra!tipi 70 euro!) anche perchè sono ipermaturate nell'acquario, llui ha detto che non sapeva che io stavo facendo 1 med ma che cmq non ci dovrebbero essere grossissimi problemi....mah, che dire, sono proprio sfortunata! :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries