AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   lavorare legno trovato in natura per acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412409)

Luca_fish12 12-01-2013 17:47

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1062036055)
secondo me... vai in negozio, spendi 5 euro e prendi un bel legno, ovviamente piccolo essendo per 10 lt... io tutte le volte che ho provato a usare legni trovati in natura... me ne sono sempre pentito (colorazione della vasca, pesci morti) da quella volta... sempre legni comprati e fatti bollire adeguatamente ;)

Che legni hai raccolto e come li hai lavorati?

L'acqua che si colora di giallino fa bene ai pesci, di certo non li fa morire per cui la causa sarà stata un'altra sicuramente! :-)
Magari erano i valori o il legno non era adatto...

Matteo90 12-01-2013 22:45

usa l' attak per incollare il legno, naturalmente deve essere asciuttissima prima di inserirlo in vasca :-))

per lori
io ho sempre o quasi preso legni in natura,dopo averli bolliti e lavorati non mi hanno mai dato problemi...
l'acqua gialla deriva dai tannini che rilascia il legno.. se prendi quelli mopani fanno la stessa cosa ma li compri in negozio
pe ri pesci morti forse c'era qualche altro problema o magari avevi raccolto il legno in una zona poco "pulita"

Claudio94 13-01-2013 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062036056)
Per tenere uniti dei legni io ho usato le fascette da elettricista! Si camuffano molto bene con muschi e piante e non si rovinano tanto presto!

Occhio che un pezzo di legno molto grande può dare problemi se si deve lavorare in acquario, per cui avere dei pezzi messi vicini/accatastati ma liberi può tornare molto comodo! :-)

Ottimi consigli grazie ! -35

Marcello1224 17-01-2013 12:05

Ma secondo voi è possibile lavorare un legno e poi ricoprirò con del pilasti le? Logicamente una volta che il legno e stato bollito e si sia impregnato d acqua altrimenti galleggerebbe... Scusate per l ot

Luca_fish12 17-01-2013 15:08

Come mai vuoi ricoprirlo con del plastivel? non so se e quanto regge la copertura...

Marcello1224 17-01-2013 16:15

perchè ho trovato dei bellisimi legni che non so di che pianta siano, ma sicuramente non di quercia e avevo paura che a metterli nell'acqua rilasciassero qualcosa per le caridine!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08776 seconds with 13 queries