![]() |
Quote:
|
Quote:
piccola: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279326 grande: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900 ------------------------------------------------------------------------ mavitt, per le ore puo' anche andare bene poi dipende da tanti fattori, scendere di botto molto rischioso.....bella botta 2500!!!-:33-:33 veramente da infarto! Saluti |
Quote:
|
condivido chi ti consiglia il fotovoltaico!!! ma intanto comincerei con il diminuire di una mezz'ora al giorno il fotoperiodo, portandolo a 8 ore di hqi e al massimo 10 le t5 che immagino ti servano per creare l'effetto alba e tramonto!
poi se invece pensi che farti un fotovoltaico sia un attimo problematico allora passa ai led!!! lo scrivevo in un altro post e ti riassumo praticamente che passando da hqi 2x 250w + 2 t5 da 54w a 3 Radion + 2t5 da 54w nel periodo estivo (ho bollette trimestrali) ho risparmiato quasi €200,00 sulla plafo che hai menzionato non mi esprimo perchè non la conosco ma a prescindere con i led........ .SI RISPARMIA energia elettrica!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Comunque quella cifra secondo me non è colpa solo del l'acquario
Io controllerei in casa se c'è qualcosa che non va |
Quote:
|
2000 euro più tutto quello che ha pagato in 12 mesi
Mmmmmmmmmmm.... Non so forse sbaglio |
Quote:
Oltre alle HQI (2x250) ed ai T5 (4x39) ci sono: - tre pompe di risalita (una refugium, una Teco, una vasca) - reattore calcio e kw - rettore zeolite - skimmer - tre plafo led cinesi da 11W per sump, refugium e nano - teco clima e un risaldatore di emergenza (che interviene solo sotto i 23ºC) - pompe movimento 2x6100 e 2x6095 Tunze in vasca - pompe movimento 1x1200 Hydor refugium e 2x600 Hydor nel nano In ogni caso grazie davvero a tutti per l'interessamento ed i consigli. Procedo con riduzione ore HQI e con fotoperiodo T5. Ho già spostato il tutto di tardo pomeriggio-sera-notte, per consumare nella tariffa più bassa. Ho in ogni caso già cambiato operatore (da Edison a Eni). Sto aspettando i preventivi per il fotovoltaico. Farò un 4,5kWp. Nonostante il calo degli incentivi conviene ancora. Il problema è che devo costruire una pergola sul terrazzo per evitare ombre e per l'esposizione. Lunedì presento richiesta di allaccio e appena seleziono la ditta presento la SCIA. Ne approfitterò per mettere anche un bel solare termico (produzione acqua calda) con serbatoio inerziale. Una volta reso operativo vorrei allestire anche un sistema (p.es. termostati e valvole a tre vie) che mi consenta di inverno di scaldare l'acquario con il calore dell'acqua prodotta dal solare termico (p.es. la mandata al Teco la faccio prima passare per il serbatoio inerziale, così il Teco scalda solo quando serve). Insomma mi divertirò un bel po' speriamo che appena parto l'acquario se ne stia tranquillo per un po'.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl