Giuseppe C. |
10-01-2013 20:32 |
Quote:
Originariamente inviata da CIKO
(Messaggio 1062031539)
Da me in sump tra sedimento,basette con coralli morti e scheletri di lps c'è piu' vita che nella vasca principale che è un dsb :-D
Ho il vetro anteriore della sump completamente ricoperto di spirografi e quando punto la luce della torcia ci sono un sacco di ofiure e copepodi che girano.
L'unica preoccupazione è per l'attrezzatura che rischia di danneggiarsi (e parlo sopratutto delle giranti delle pompe).
Quando prendero' coraggio penso che puliro' ma il mio cruccio è che se c'è vita in sump vuol dire che il "sistema" funziona ;-)
|
CIKO, Ti auguro che tutto continui liscio ma per quanto ne so, è solo una questione di tempo e quantità.....la mia vasca è andata bene per 4 -5 anni, poi ho dovuto fare i conti con valori di NO3 e PO4 e di conseguenza, ciano e altri problemi vari. Il problema è che non riuscivo più a tenere bassi i valori, quindi è cominciata l'avventura tra resine, carbone, prodotti e diavolerie strane, poi con l'ossigeno sono tornato ad avere valori bassi e vasca pulita, ma se stacco l'O2, lentamente riprendono a salire...questo per il fatto che purtroppo, per via del tipo di rocciata, non mi è stato possibile rimuovere sabbia e sedimenti. Fra poco trasloco tutto nella nuova vasca ma non la sabbia.;-)
|