![]() |
esatto....malawi mix....identificato da lui come pseudo normale...senza altri nomi
|
A questo punto è accademico chiederci di che specie si tratti. Mi spiace, se i pesci sono belli goditeli, ma ti consiglierei di non riprodurre ibridi. Fosse per me li riporterei indietro e cercherei di procurarmi dei malawi "seri", a costo di ordinarli direttamente a un negozio specializzato in malawi (ce ne sono due in Italia e vendono anche on line).
|
questo e' lo scuro....sono riuscito a fargli un altra foto...mi sembra sempre un labeo comunque...
http://s2.postimage.org/43774s2p1/20130116_205556_1.jpg |
La corporatura è troppo tozza, della forma sbagliata e il labbro superiore non è abbastanza pronunciato... mi spiace ma continuo a pensare a un ibrido. Prova a confrontara qui http://www.malawi-dream.info/Labeotr...trewavasae.htm
e qui http://www.malawi-dream.info/Labeotr...uelleborni.htm Conta poi che il primo va bene in vasche di 150 cm minimo, per il secondo da 2 m in su... |
quoto al 100% Sertor, quel pesce ha qualcosa del labeotropheus, ma non è un labeotropheus....e il fatte che tu lo abbia preso in un "malawi mix" da un negozio che lo classifica in maniera spiccia come "pseudo normale" (che è come dire "è un pesce") avvalora la tesi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl