![]() |
saranno sicuramente anche i Nitriti ed i Nitrati troppo alto dovuti al sovrappopolamento. ma il filtro da quanto gira? L'attivatore batterico lo hai inserito? nei cambi d'acqua (del rubinetto) hai inserito il biocondizionatore? perchè altrimenti potrebbero essere Cloro e metalli pesanti. Dai facci sapere siamo qui. #22
|
avrai nitriti e nitrati alti visto che li lasci soli e li trovi morti dopo 2giorni... fai tutti i test per bene e posta i valori, ciao.
|
Quote:
E' la sovrappopolazione che secondo me è esagerata, e probabilmente l'inquinamento dell'acqua... e la femmina di guppy potrebbe pure avere l'idropisia... Quando vai via nei weekend non usare la mangiatoia, che probabilmente è tarata in modo da somministrare troppo mangime... lascia i pesci a dieta x un paio di giorni... la sovralimentazione e l'inquinamento dell'acqua da parte del mangime possono uccidere molto più di qualsiasi malattia... lasciarlia dieta è meglio x loro ;-) |
Wow quante risposte.
Allora cercherò di analizzare i consigli che mi avete dato uno per uno. La temperatura dell'acquario ha una escursione molto piccola, visto che l'acqua come sapete cede il calore più lentamente. Diciamo che oscilla di 1 massimo 2 gradi al giorno, e il range che ho fin ora riscontrato è da 22 a 25. Non mi sembra sia mai scesa sotto tali valori (neanche a gennaio). Mi era venuto il dubbio che potesse trattarsi di un fatto di temperatura perchè la morte dei primi pesci era coincisa con lo spegnimento dei riscaldamenti centralizzati (inizio aprile). La morte dei guppy invece mi ha fatto pensare ad altre cause. Il filtro gira da 3 mesi, 1 mese prima di quando iniziassi a mettere pesci, al termine del quale ho fatto i test ed era tutto regolare. Nei cambi d'acqua non metto biocondizionatori ma uso l'accortezza di tenere l'acqua a riposo per un giorno (su consiglio del negoziante). Penso anche io che il problema potrebbe essere l'inquinamento, anche perchè confesso che nelle prime settimane ho un pò tracurato i cambi. Ora ho raddoppiato i cambi per rimediare. L'acqua è limpida ma il fondo sta diventando giallino, il mangime come ho detto lo somministro con la mangiatoia, che oltre a regolare il rubinetto al minimo ho inserito un setto di cartone per limitare al minimo la fuoriuscita di cibo. Il problema è che è un mangime di tipo granulare che il negoziante mi ha consigliato per non far fare grumi, ma questo mangime precipita quasi subito sul fondo e magari per questo si inquina. Li lascerò a dieta per qualche weekend. L'unica cosa certa che ho maturato fin ora è che questo negoziante è un ignorante #07 Vi farò sapere i test come sono andati... PS Cos'è l'idropisia? |
vedi sto link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.asp ho visto il blog ke hai dedicato al tuo acquario...e mi sorge un dubbio: il pesce in una foto non corrisponde alla descrizione!...secondo la descrizione dovrebbe essere un loricaride ( http://www.ciclidiepiranha.net/modul...article&sid=18 ), ma nella foto io vedo un otocinclus ( http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=142 ) ... #17 #17 #17 |
già...
e io contesto la cosa sul corydoras... E' un pesce GREGARIO, ASSOLUTAMENTE GREGARIO da allevare in branchetti DELLA STESSA SPECIE composti da ALMENO 3 o 4 esemplari... altrimenti si intristisce e non ha vita lunga... NON TIENE PULITO IL FONDO... a fare quello ci pensano anche i pesci normali, e ha invece bisogno di un'ALIMENTAZIONE SPECIFICA. E non è vero che i cory diventano normalmente lunghi 12cm...Rimangono quasi tutti sui 6-7cm al massimo... Il tuo è un corydoras aeneus... scusa ma mi sembrava doveroso precisartelo... Sottolineo ancora che i pesci che hai messo insieme non dovrebbero stare insieme, sia x esigenze di valori chimico-fisici dell'acqua differenti sia x incompatibilità caratteriali... Informati bene su queste 2 cose perchè sono importantissime x far funzionare bene un acquario ;-) |
se non ho letto male mi pare che cambi 2 litri su 30 a me sembrano un po pochini per ristabilire un'eventuale situazione dell'acqua con carenze per le piante (vere) se ne hai o per abbattere i valori di NO3 alti ecc...
io cambierei circa 10lt a settimana...ovvero il 30% circa. usare il biocondizionatore per l'acqua decantata 24h per i cambi è piu' salutare a mio avviso, il costo del bio non è così esagerato poi ti dura un bel po'. l'acqua limpida non è sempre segno di pulizia!! solo i test ci dicono effettivamente la situazione dell'acqua, i reagenti liquidi sono i migliori impara a farti i test da solo, NON comprare quelli a strisce sono inutili e imprecisi!!!! il termo riscaldatore lo puoi prendere pure da 100watt se lo trovi a un buon prezzo, quello che ti interessa è tarare la temperatura che vuoi tanto lui si accende e si spegne da solo raggiunta la temp impostata. manilosz |
Grazie delle delucidazioni sul sedicente plecostomus e sul corydoras. Voglio precisare che il cory non mangia meno degli altri pesci perchè come ho detto il mangime granulare che uso nella mangiatoia in parte precipita sul fondo.
Ora nell'acquario ci sono solo guppy, platy e il corydoras. Secondo voi stanno male insieme? Io volevo ricomprare il maschio guppy morto e aggiungere su vostro consiglio altri 2 corydoras (magari uno albino che è bello). Che ne pensate? L'unica cosa che non mi avete chiarito è cosa sia l'idropisia. Questa femmina di guppy ha una pancia enorme da ormai quasi due mesi e non partorisce nemmeno in sala parto. Che devo fare?? Grazie a tutti |
Quote:
Mi sono un po' perso il sesso e il numero dei tuoi pesci... Cmq in 30 litri metterei solo un trio di guppy oppure di platy (1m+2f), perchè si riproducono molto e ti troveresti un acquario in pessime condizioni quando la popolazione diventasse eccessiva... L'idropisia è una malattia, o xlomeno il sintomo principale di una malattia spesso contagiosa e spesso incurabile. Ha delle caratteristiche specifiche come squame rialzate, ventre e a volte occhi gonfi, feci con bolle d'aria o biancastre e filamentose, ecc... leggi la sezione malattie... Nella sezione malattie c'è uno speciale sull'idropisia... |
Quote:
avevo già postato il link relativo alle malattie sul sito... #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl