AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Prima vasca, Prime piante, Primi dilemmi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411728)

AcquaGio 07-01-2013 01:46

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062023856)
Non esagerare con l'acquisto delle caridine.... si riproducono costantemente;-)

questo lo sò :) infatti non ne inserirò più di 6-7 esemplari...cmq non ho resistito e dato che in questi giorni ho avuto tempo di leggere un paio di libri che mi sono procurato dove ho letto cose che mi hanno portato a rivedere il mio lavoro iniziale,volendo ripare a qualche piccolo errore, dato che la vasca praticamente è stata appena allestita ho provveduto a cambiare la disposizione dei legni cosi chè il muschio attaccato sopra di loro possa avere una fonte di luce più diretta,perchè ripeto al momento non ho ancora capito se ha attecchito o meno ,inoltre ho provveduto a una pulizia più accurata possibile delle piante potando le foglie ormai disfatte delle piante a foglia larga,accorciando anche il più possibile le loro lunghe radici che spuntavano dal fondo,e quelle addirittura marcite di una pianta,quella centrale, su cui avevo già lavorato(l'ho maltrattata a tal punto da farle avere totalmente un altro aspetto ma solo perchè ho dovuto,sia per un fatto estetico sia per la salute della pianta..ho continuato la sua potatura a tal punto perchè dall'ultima volta che l'ho toccata ha già cominciato a germogliare e mi è sembrato che reagisce bene)...inoltre ho notato che con la nuova collocazione dei legni,la parte bassa di tutte le piante riceve molta più luce...sul fondo ho acquistato anche più spazio per quel che si può date le dimensioni della vasca..i legni accatastati l'uno sopra l'altro ora mi danno l'idea di un ambiente più naturale di prima(si sn formate cosi delle insenature tra i legni utili anche per le caridine)...ovviamente si è formato del materiale in sospensione che per quanto mi è stato possibile ho cercato di togliere con molta pazienza dalla vasca,ho dato anche una sciaquata al contenitore della spugnetta del filtro per evitare di intasarlo...fra un paio di giorni faccio un riabbocco al 10 forse anche 20 % con dell'acqua che sto lasciando riposare(è stanca ahhahahaha)...per i valori...bhè sò solo quello del ph,misurato poi con una striscetta ma va bhè,cmq si aggira sul neutro 7-6 (poi povederò con i test più accurati) in questi giorni posterò delle foto nella sezione apposita...

dado69 07-01-2013 09:10

Azzzz, sei un grande#25. Attendiamo allora foto della vasca. Conta che per capire se il muschio funziona, dovresti vedere sulle punte parti verde chiaro. Attendi comunque e vedrai che inizia a partire;-)

AcquaGio 08-01-2013 18:49

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062025287)
Azzzz, sei un grande#25. Attendiamo allora foto della vasca. Conta che per capire se il muschio funziona, dovresti vedere sulle punte parti verde chiaro. Attendi comunque e vedrai che inizia a partire;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062028464

qui nel link che ti ho postato potrai trovare le foto di cui parlavo,peccato per la qualità...

P.s: leggendo la discussione potrai ritrovare parole che ho scritto nell'ultimo post che avevo messo qui...lo usato come riferimento ;-) ciauuuuuuuuuuu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12182 seconds with 13 queries