![]() |
non avevo letto#12
|
Ok, ok, si, le prenderei dalle altre vasche, queste non le butto, le metterei in catino, con skimmer, e filtro a zainetto caricato a carbone, per un paio di settimane, poi le rimetterei nelle sump. Nel frattempo ho già svuotato e riempito, lascio girare e dopo cena salo di nuovo, questa volta ho una valida aiutante...
Grazie !!! |
Hai fatto bene a ripartire soprattutto essendo in maturazione.
gli antibiotici in vasca sono una delle cose peggiori da fare. |
Immaginavo, mia moglie è medico, e di acquari capisce un tubo, ma mi ha detto, svuota e rifai... Mia figlia poverina ha i sensi di colpa, ha praticamente svuotato e riempito lei... Forse non la lego come un salame :-D . Comunque adesso è anche salata, e con rocciata fatta, ovviamente orribile, ma credo di non essere proprio portato, e le rocce che avevo di certo non aiutano... Comunque, tutto è bene ciò che finisce bene. Ma gruppi acquariofili dalle mie parti non esistono ? Vedo tante gocce blu, ma una goccia blu Marchigiana, o al limite Abbruzzese, visto che sto sul confine :-)) no ?
Grazie. |
Quote:
AMOXICILLINA, Ammazza... tutto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl