![]() |
certo mettero' tutte le foto necessarie, anche per variarioni suggerite......
|
un ultimo aspetto, ma di certo non meno importante.
Il filtro in dotazione al fluvial edge da 23l. puo' dare problemi di aspirazione delle piccole di caridina o delle stesse caridine?se si, come posso ovviare al problema. Il fatto e' che mi piace molto questo acquario e vorrei acquistarlo....ma allo stesso tempo dato il litraggio so che ci mettero' solo caridine e quindi volevo trovare il compromesso ottimale....grazie per la pazienza... |
se ancora non l'hai comprato ti direi... evita! se pure può sembrare, nella realtà, non è esattamente la miglior soluzione, è più adatto a chi vuole un bell'oggetto d'arredo, in cui tenere tre-quattro microrasbore (tipo le brigittae) e due gamberetti (di numero)... che non a chi invece vuol tentare di allevarne un gruppetto dandogli le migliori condizioni possibili...
I problemi sono diversi e non tutti facili da risolvere.... la luce, è a led e centrale, praticamente ti forma un cono di luce ed avrai ombra, o quasi, sui lati... quindi dovresti concentrare solo al centro i pochi vegetali (soprattutto muschi), lasciando quasi deserti i lati, il fondo e la parte anteriore... il filtraggio, non conosco esattamente come sia concepito ma se puoi mettere la spugna di un piccolo filtro ad aria sul pescaggio (o un pezzetto di spugna fine ritagliata) hai già risolto... Altro problema... la vasca viene chiusa del tutto dal coperchio e, se vuoi mantenere tutti i litri possibili, devi riempire fino all'orlo.. quindi avrai poco scambio gassoso con la superficie, perchè quasi a contatto con l'acqua, se non proprio a contatto, ci sarà il vetro a chiudere la vasca... Insomma... a mio avviso l'edge da più problemi che vantaggi, almeno per allevarci delle caridine! Ci sono delle soluzioni che prevedono vasche aperte ugualmente belle a vedersi, basta solo non fissarsi su un solo oggetto (o tipologia) e guardarsi bene attorno sui vari negozi online ;) |
mi potresti fare un esempio...?grazie
|
un esempio di vasche adatte? io sono più per il fai da te, quando possibile.... non conosco neanche il tuo caso... la vasca la terrai in salotto o in camera? hai possibilità di mettere un piccolo filtro esterno? con o senza mobile di supporto (metterai la vasca su una mensola o mobile già esistente)? senza sapere cosa vorresti è difficile consigliare... le soluzioni possono essere MOLTE!
|
per la vasca tra aquael e askoll quale mi conviene prendere,...intendo per entrambe quelle dedicate alle caridine
|
ma non puoi prendere un wave cube box???dovresti risparmiare 10 - 15€
|
anche zolux, fluval, dennerle .....in alcuni sono compresi dei materiali aggiuntivi per caridine tipo mangime, integratori etc.
|
una marca vale l'altra... io però sono per vasche il più possibile "spoglie"... nel senso, prendo la vasca solo vetro poi mi scelgo la plafoniera che decido (a seconda del tipo e della quantità di piante/muschi), quindi passo al filtro: che caridine metterò? mi serve più o meno voluminoso? interno o esterno? e quindi poi il fondo: che caridine e valori? che contrasto di colori? ecc ecc... prima è meglio avere un'idea di massima, anche della specie che si vorrà mettere e, solo dopo, procedere con il selezionare uno o l'altro oggetto/arredo/pianta/accessorio, tutto questo per evitare di spendere soldi inutilmente, per qualcosa che poi magari dobbiamo cambiare perchè inutile o non adatto!
|
riprendendo quello che dice sunglasses portesti prendere le vasche della wawe....ce ne sono alcune senza attrezzatura solo con il coperchio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl