AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Un bel pesce per vasca 120x50x53 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411545)

odranoel 01-01-2013 16:50

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1062014101)
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1062014092)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1062014083)
Lukino io prenderei un piccolo flavescens :-)


Ma percè dobbiamo dare dei esempi sbagliati???

allora in 250 litri come i tuoi ci puoi metere un bel branco di magnifica, decora o anche 2 copie di pagliacci diversi#70


Ps. ma quali pesci hai in vasca ora???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lukino (Messaggio 1062014087)
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062014075)
per i colori ci sono gli acanturidi ....

ma devi controllare il litraggio che hai .

Infatti pensavo proprio a loro, ma per 318lt circa....con sump arrivo a 350..mi sembrano pochi...
Voi dite che possono inserire uno di loro cmq e se si quale? oppure mi devo tenere basso..

Io non vorrei inserire molti pesci dentro..max ma proprio max posso arrivare a 5-6...quindi se spendo un pò di più per uno non è un problema...


Lukino nn si conta la sump nella tua vasca ne hai 250 litri scarsi e quindi ti deve regolare in base a questo litraggio.#70

con tutto il rispetto odranoel ma la sua vasca non ha 250 litri..... ne ha oltre 300...e non mi sembra un delitto....
io sinceramente un flavescens in 320L ce l ho e sta benissimo. e di certo non è un naso lituratus o un hepatus che crescono tanto.
questa è la scheda del flavescens e non penso di aver dato un cattivo consiglio:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=Z&t=235130
Lato lungo 120cm....c'è
vasca 300L...c'è

mica ne deve mettere un branco di flavescens,ma uno può metterlo indubbiamente #70


Io di sicuro capisco molto meno di teK-Killer ma ti posso dire la verità nn consiglirei mai un flavecens in 250 litri o poi è la matematica che mi dice 120x50x53 in teoria sono 318 liitri ma tu sai molto meglio di me che ci sono le rocce e che se la sua vasca arriva si e no a 250 litri poi ow io sono quello che ci capisco veramente una mazza#70
Leonardo:-D

lukino 01-01-2013 17:03

Ragazzi volevo dirvi che se leggete bene quello che ho scritto all'inizio, dicevo:

"Al momento ho due ocellaris ed un flavescens(tutti di taglia piccola)."

Avevo scaricato la tabella di Wurdy e mi dava che il flavescens stava in un volume minimo di 250litri con misura max lato lungo 100cm...per questo l'ho inserito...

Cercavo adesso un altro esemplare belloccio che potrebbe fare un pò di colore nella vasca..mi piacerebbe se possibile tendente al blu...
Grazie ancora per le vostre risposte #70

Nosbi 01-01-2013 17:09

prova ad usare il wurdy fish calc...

una rocciata snella può fare la differenza..

se intendi acanturide il più piccolo blu che mi viene in mente è il chenochethus strigosus

altrimenti vai di centropyge

lukino 01-01-2013 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Nosbi (Messaggio 1062014133)
prova ad usare il wurdy fish calc...

una rocciata snella può fare la differenza..

se intendi acanturide il più piccolo blu che mi viene in mente è il chenochethus strigosus

altrimenti vai di centropyge


Effettivamente quello che mi hai suggerito potrebbe starci secondo il wurdy fish calc.

Non male...grazie Nosbi #70

tene 01-01-2013 17:23

Il flave, già c'è e ci può stare senza problemi, come acanturidi puoi mettere un ctenochaetus, sono quelli che restano più piccoli.
Altrimenti centopige, piccolo gruppo di anthias,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lukino 01-01-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014149)
Il flave, già c'è e ci può stare senza problemi, come acanturidi puoi mettere un ctenochaetus, sono quelli che restano più piccoli.
Altrimenti centopige, piccolo gruppo di anthias,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie tene..al momento il primo della lista è il ctenochaetus...cmq mi segno tutti i suggerimenti così quando ho gli animali davanti posso valutare qual'è la miglior soluzione..
Grazie a tutti :-)

Nosbi 01-01-2013 17:35

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014149)
Il flave, già c'è e ci può stare senza problemi, come acanturidi puoi mettere un ctenochaetus, sono quelli che restano più piccoli.
Altrimenti centopige, piccolo gruppo di anthias,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tene cmq gli anthias diventano delle belle bestie anche loro e sono da alimentare spesso tra l altro..squammipinnis intendo..penso siano tra i più belli#24

Emiliano98 01-01-2013 17:43

se vuoi un pesce tendenzialmente blu che ne dici di un gruppetto di chromis viridis?
meglio apogon leptacanthus,anche se di blu elettrico hanno solo intorno all'occhio...

tene 01-01-2013 18:04

I cromis tendono a sterminarsi e poi da adulti con quelle squamone non sono bellissimi imqo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 01-01-2013 18:05

gli anthias li ho da tre anni, devo dire che sono stato fortunato, mangiano di tutto,e alimento solo la sera, diventano si grandicelli ma non parliamo di un nano, un maschio e due femmine ci starebbero

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08928 seconds with 13 queries