![]() |
anche il 4000k è "per piante", è un ottimo neon. illuminazione "base" è solo un modo di dire.
se metti due 4000 con una 6000, la luce dovrebbe essere un po' meno gialla, se metti due 6000 con una 4000 è ancora meno gialla |
Quote:
Quote:
Più importante della densità delle piante sono le specie di piante che vuoi mettere, alcune esigono più luce (ed altro), altre meno. PS: se non ti è chiara qualche terminologia che ho usato dai uno sguardo ai topic in evidenza in questa stessa sezione ;-) |
grazie per il suggerimento Federico, proverò a cedere da un tizio dove mi servo per i neon e luci di casa non sia mai detto.......... tu casa ci abineresti a quel 35 w per non "inquinare" la resa ceomatica? Per il tipo di piante da inserire non so ancora è tutto ancora in progettazione ma, visto che mi trovo non voglio fare i lavori dieci volte.
|
Entriamo in dettaglio. I neon T5 di lunghezza speciale sono stati introdotti da Juwel, poi seguita da Dennerle, JBL, Sera ed altri, specificatamente per acquari. Ad esempio: gli acquari di 80cm come T5 potevano solo montare i 24W 55cm (i 39W 85cm sono troppo lunghi), ma, essendo i T5 35W 74cm specifici per acquari, non si trovano nei negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, ma solo nei negozi di acquaristica a costo maggiore. I T5 24W invece sono standard, anche per illuminazione domestica, e quindi si trovano nei negozi generici citati prima. Quelli che vanno bene per acquari sono i serie 8XX (840/865) e 9XX (940/950/954/965) e vengono prodotti da Osram, Philips, GE, Leuci, Sylvania, ecc. Per il significato delle sigle che ho scritto, leggi i topic in evidenza e/o qui http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente .
Se non vuoi precluderti delle scelte sulle piante ti consiglierei di stare indicativamente sugli 0,6- 0,7W/l con riflettori sui neon, ossia su 100/110W totali. Per intenderci su cosa intendo per riflettori, guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c-73_87.html |
Sommando i 35 w con i due 24 si ha 83 w totali. Mi consigli le parabole per "amplificare" il tono della luce ?? Non è che poi avrò problrmi con le alghe ?? Perdona le mie mille domande ma sono un neofita e vorrei fare le cose al meglio. Che ne dici delle combinazioni cromatiche ? Pensavo comunque di acquistare queste : http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13874.html
|
I riflettori non amplificano niente, riportano semplicemente verso l'acqua i raggi luminosi superiori e laterali che andrebbero persi, aumentando di fatto la luce disponibile.
Se metti piante poco/mediamente esigenti anche 83W dovrebbero bastare. Per i neon, fermo restando il JBL Solar Ultra Tropic che è ottimo, potresti mettere un 840 (o 940) ed un 865 (o 965) oppure due 865 (o 965). I neon serie 9XX rispetto agli 8XX hanno migliore resa cromatica a spese di una efficienza (lumen/watt) leggermente inferiore. |
come faccio a vedere la serie dei neon ?
|
ti devi informare sulle caratteristiche del neon stesso prima di comprarlo. la serie 9xx ha una resa cromatica maggiore di 90. anche guardando lo spettro si capisce se si tratta di una lampada a spettro "completo" oppure no. spesso sul tubo stesso sono riportati dei codici che indicano resa e temperatura di colore (865, 940, etc). se vai in un negozio di illuminotecnica e chiedi per esempio un T5 940, già sanno quello che devono darti
|
ciao federico. quanto tempo ( e magari non ti ricordi neanche di me ).. comunque... ai miei tempi le migliori fitostimolanti erano quelle a 10000 k e davano anche un bel colore freddo alla vasca... ora sono cambiate le abitudini? :)))
|
ognuno può continuare ad usare le lampade che vuole, ci mancherebbe altro...anche in casa mia vent'anni fa si usavano le Sylvania da 10000k e le Grolux, le usava mio padre... però io poi mi sono "evoluto" e debbo dire che oggettivamente illuminare un acquario con una 4000k o 5000k o 6000k è tutta un'altra cosa, è una luce molto più "naturale" che mi piace moltissimo:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl