![]() |
secondo me non è micosi, te ne occorgi perchè è per l'appunto di tipo "cotonoso", quando si forma una patina bianca e la consistenza è quasi gelatinosa, di solito si tratta di batteriosi.
ma per essere sicuri al 100% serve un esame più accurato (capire se è un batterio o un fungo da una foto si fà un pò fatica) sicuramente non fare un cambio d'acqua per un mese con 6 thorichthys meeki e mi pare di vedere un megalechis thoracata o comunque un callichthyidae (in quanti litri?) non è il massimo, appena scendono le difese immunitarie è più facile che vengano colpiti. ho visto che sei di cesena, se vuoi ti dico un negozio che ha il reparto acquari gestito da un bravo biologo che fà anche l'allevatore amatoriale e di malattie ne sà. |
L'occhio confermi quindi che potrebbe non essere normale a parte la "patina bianca"... concordo con Davide, probabile batteriosi ma non so se legata al 100% solo alle condizioni igieniche, farei un cambio d'acqua e poi tratterei subito con Faunamor anche se ovviamente sarebbe meglio Baktower. In alternativa in vasca separata potrebbe andare bene anche un trattamento con amuchina.
|
grazie ancora di tutto;
vi allego altre foto, per vedere se si riesce a capire qualcosina di più... appena potrò andrò a prendere il necessario per fare i test... nelle prime 2 foto si vede l'occhio colpito, http://s9.postimage.org/rom3v2erv/An...herini0004.jpg http://s8.postimage.org/54dn9g8gh/An...herini0002.jpg nella terza la visione del pesce di fronte nel'ultima l'altro occhio che pare stia pian piano diventando come l'altro http://s1.postimage.org/ls951odhn/An...herini0003.jpg comunque l'acquario è di 130 litri, possiedo 6 thorichthys meeki, 2 megalechis thoracata, 2 ancistrus ed un vecchio scalare... http://s13.postimage.org/h7kkyjg8z/A...herini0001.jpg |
rimango convinto della batteriosi, però era quasi scontato che prima o poi qualcuno si beccava qualcosa, 130lt per tutta quella fauna è assolutamente insufficiente.
per tenerli tutti dovresti avere almeno un 200/250lt, senza contare che i valori per i thorichthys sono completamente diversi da quelli per gli scalari. |
Sì batteriosi, però credo che l'occhio sia stato colpito e ci sia una sorta di ferita sotto.
|
Non so se le vedo io perché sto dal telefono ma poco sotto la pinna dorsale vedo delle lesioni ulcerose....
Dovrebbe agire immediatamente la batteriosi é pesante.... Per di più c'é una popolazione da suicidio lì. .. Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
ok...abbiamo capito che potrebbe trattarsi di batteriosi...
...ma cosa mi consigliate di fare di preciso? ...come devo agire? ...quale prodotto devo usare? grazie ancora dell'attenzione e dell'aiuto, Andrea |
Quote:
|
Quote:
Segui i consigli di Michele e ricordati di sfoltire la vasca altrimenti avrai sempre problemi Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Se hai baktowert, usalo!
Altrimenti, farei un ciclo di blu di metilene: Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl