AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   patina verde polverosa vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411237)

tene 10-01-2013 12:31

Non diventare matto poi passa, intanto pulisci i vetri ogni sera possibilmente con le luci spente

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DYD 10-01-2013 13:28

Quote:

Originariamente inviata da lorenz61 (Messaggio 1062031821)
accetto consigli

Con i valori che hai e in base a quanto ho vissuto sulla mia pelle, come ti ho già scritto, alimenterei aumentando la dose pian piano.
Così facendo io avevo risolto il problema.

massili 10-01-2013 13:36

io ho lo stesso identico problema... però ci sono no3 1 e po4 0,01 e alimento poco e niente...ho riallestito qualche mese fa... prima risolvevo quando mettevo la zeolite nuova e aumentavo le scrollate, ora non la uso più! #24

DYD 10-01-2013 15:06

Si la zeolite aiuta, ma poi il sistema si assesta, va in stallo ed hai di nuovo la patina... a meno di aumentare il flusso o la quantità.

lorenz61 13-01-2013 23:40

oggi ho cambiato 10 lt su 230 totali giusto per provare a risanare un po', i vetri si sporcano in continuazione anche se meno rispetto a prima, lo schiumatoio mi fa' un bicchiere ogni 2 gg aggiungo anche zeostart 2 per ridirre i fosfati e nitrati, quello che piu' mi preoccupa ora sono le alghe verdi filamentose che stanno avanzando (premetto che non ho nessuna turbo o ricci)ordinero a breve un prodotto per provare a fermarle ,forse ,chiedo a voi ,tutto questo che sia stato provocato quando tre settimane fa prima di costruirmi l'oxidator misi acqua ossigenata 10 vol in vasca circa 5ml. oppure potrebbe essere stato l'eccessiva somministrazione giornalirea di alcool 95% #24

Ink 13-01-2013 23:47

quella patina viene quando i valori sono prossimi allo zero. Le fonti di carbonio la stimolano molto.
Devi aumentare il carico organico. Riduci il carbonio e la luce (alza la plafo e riduci di mezz'ora il fotoperiodo). Puoi anche sbicchierare lo skimmer per qualche giorno. Sarebbe utile inserire qualche pesce.
------------------------------------------------------------------------
qualcosa tuttavia non torna... sopra scrivi che hai coralli chiari e valori a zero e poco fa hai scritto che le alghe avanzano...
o i valori non sono zero, o non si spiega perchè hai le alghe... quanto è vecchia la vasca?
hai sabbia?
metti una foto ben fatta.

valentina84 14-01-2013 00:02

a me veniva quando avevo la zeolite
verde e polverosa
tolta la zeolite mai piu' tornata

lorenz61 14-01-2013 00:33

dunque i coralli sono chiari intendendo che sono in salute le alghe sono sempre state un problema andavano e ritornavano la vasca ha piu'di 10 anni come i due pesci acanturus hepatus e crisipstera, i valori non penso ora siano a zero sicuramente nitrati e penso silicati anche se per quest'ultimo non faccio mai il test(uno sbattimento assurdo) forse un misuratore tds a penna potrebbe andare bene in alternativa ?

Ink 14-01-2013 10:17

no, il tds lo puoi misurare sull'acqua di osmosi, non in vasca...

dosare fonti di carbonio in una vasca così anziana, porta spesso a problemi come il tuo.
Non mi hai risposto... hai sabbia?

lorenz61 14-01-2013 18:58

No non ho sabbia in vasca ora ho cambiato la direzione di una pompa di movimento verso un punto dove si formano le filamentose vediamo , allora con la penna tds misuri solo l'acqua d'osmosi ? E il risultato come si interpreta?#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07993 seconds with 13 queries