AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L PARTE 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411228)

Stefano G. 30-12-2012 14:43

anche io ho una curiosità ..... come fai a fare crescere le alghe che si vedono nelle foto se hai i valori a zero ?? #24
io non ci riesco #13

Giuseppe C. 30-12-2012 14:48

Non so....nella mia vasca che oramai ha molti anni e a breve traslocherò nelle nuova, di rocce vive ne ho una montagna ma il sedimento sulla sabbia negli anni se ne accumulato uno sproposito ed non potendolo aspirare per questioni pratiche, è uno dei motivi per cui ho deciso di rifare la vasca.

zucchen 30-12-2012 14:59

stefano,ho continui inserimenti in massa di coralli ,alcuni pieni di alghe,pensa che devo toglierle manualmente ,un mese fa sembrava una jungla #13
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062011341)
Non so....nella mia vasca che oramai ha molti anni e a breve traslocherò nelle nuova, di rocce vive ne ho una montagna ma il sedimento sulla sabbia negli anni se ne accumulato uno sproposito ed non potendolo aspirare per questioni pratiche, è uno dei motivi per cui ho deciso di rifare la vasca.

giuseppe,metti un bel pò di archaster e ti viene limpida

Giuseppe C. 30-12-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062011363)
stefano,ho continui inserimenti in massa di coralli ,alcuni pieni di alghe,pensa che devo toglierle manualmente ,un mese fa sembrava una jungla #13
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062011341)
Non so....nella mia vasca che oramai ha molti anni e a breve traslocherò nelle nuova, di rocce vive ne ho una montagna ma il sedimento sulla sabbia negli anni se ne accumulato uno sproposito ed non potendolo aspirare per questioni pratiche, è uno dei motivi per cui ho deciso di rifare la vasca.

giuseppe,metti un bel pò di archaster e ti viene limpida

...azz....adesso che avevo deciso di non mettere sabbia (e la cosa non piaceva manco un pò per questioni estetiche), mi hai rimesso la voglia.:-)

Scusa ma perchè dici che inserisci coralli pieni di alghe?....dove prendono 'ste alghe?

zucchen 30-12-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062011375)

Scusa ma perchè dici che inserisci coralli pieni di alghe?....dove prendono 'ste alghe?

in mare,ce nè di zozzeria sulle basette..per lavoro importo coralli e pesci

Giuseppe C. 30-12-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062011330)
anche io ho una curiosità ..... come fai a fare crescere le alghe che si vedono nelle foto se hai i valori a zero ?? #24
io non ci riesco #13

Bella domanda Stefano....interessa anche a me, solo che con valori di NO2 - NO3 - PO4 non misurabili, ho in vasca due ciuffi di Caulerpa serrulata e una palla di cheto che crescono un casino. Appena trasloco nella nuova, metterò tutto nel filtro dedicato in sump.
Io mi sono dato una risposta su questa crescita imputandola proprio all'organico presente nel sedimento.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062011387)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062011375)

Scusa ma perchè dici che inserisci coralli pieni di alghe?....dove prendono 'ste alghe?

in mare,ce nè di zozzeria sulle basette..per lavoro importo coralli e pesci

Si, sapevo da tempo della Tua attività, ma mi sembrava strana la cosa di alghe sulle basette....forse anche per il fatto che allevo quasi solo LPS e quindi non osservo con attenzione gli SPS....Grazie.

Stefano G. 30-12-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062011387)
in mare,ce nè di zozzeria sulle basette.

cazzarola #24
chi ci mandiamo a dare una sifonata ?? :-D
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062011400)
Bella domanda Stefano....interessa anche a me, solo che con valori di NO2 - NO3 - PO4 non misurabili, ho in vasca due ciuffi di Caulerpa serrulata e una palla di cheto che crescono un casino. Appena trasloco nella nuova, metterò tutto nel filtro dedicato in sump.
Io mi sono dato una risposta su questa crescita imputandola proprio all'organico presente nel sedimento.

sono poche le alghe che riescono a ricavare nutrienti da sedimenti o precipitati .... quasi sempre sono patinose in simbiosi con batteri ce separano i nutrienti
se le caulerpe o la cheto crescono i nutrienti discolti ci sono... le radici delle caulerpe sevono solo da ancoraggio quallo che serve lo assimilano con le "foglie" ;-)

zucchen 30-12-2012 15:31

un paio di video presi a caso su you tube
http://www.youtube.com/watch?v=d0RVrrJjbkE
http://www.youtube.com/watch?v=fjmf1sBr5QY

scheva 30-12-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062011426)

Potrei sbagliarmi e sicuramente sarà cosi ma dai video non mi pare che godano di tantissima salute le talee

fappio 30-12-2012 17:41

zucchen , il flusso di che ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08040 seconds with 13 queries