AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Aspettative per un biologo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411085)

gerry 29-12-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062009853)
Ma voi ve ne andreste all'estero anche con una pessima padronanza della lingua e magari anche da soli? ....... il problema è che io amo avere una vita stabile e non mi entusiasma per niente la vita da nomade #07

Ciao
Io non sono biologo ma ho mia sorella che lo é
Lei si è laureata diversi anni fa ( ora ne ha 40) , da sempre ha lavorato nella ricerca e spesso ha avuto offerte dall'estero
Ora è assunta all'università di Brescia e sta per diventare professoressa,
Devo ammettere che si è sempre fatta un culo pazzesco ma alla fine fa il lavoro che voleva; dice di guadagnare poco ma ........
Sicuramente non ha avuto una strada facile , nessuna spinta ma tra mille casini e sbattimenti è arrivata
Per anni si è sbattuta tra una borsa di studio e l'altra , ma ha iniziato da subito a sbatterai pensando a dove voleva arrivare; anche durante l'università vagava per i laboratori di torino, così quando hanno aperto il centro ricerca sul cancro lei era lì.
Ora è una delle ricercatrici oncologiche più richieste ( anche all'estero)
Questo per dirti che se sei veramente convinto , tira fuori le palle e provaci
Se dovessi andare all'estero pazienza , per quello che riguarda le lingue non ti preoccupare, tanto se vuoi arrivare sarai obbligato a conoscerle senza le lingue rimarrai isolato.

Amphiprion95 29-12-2012 14:35

io voglio studiare per fare il biologo marino.....

dr.vittorio 29-12-2012 15:21

Ragazzi mi state convincendo e se è il caso, una volta finito quest'anno di liceo prima di andare all'università farò prima un bel viaggio all'estero di qualche mese e vedo se faccio qualche progresso così affronto l'università già con un altra convinzione :-)

lukino 29-12-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062009853)
Ma voi ve ne andreste all'estero anche con una pessima padronanza della lingua e magari anche da soli? ....... il problema è che io amo avere una vita stabile e non mi entusiasma per niente la vita da nomade #07

Ciao Vittorio..io ho vissuto a Londra per 5 anni, quando sono partito la mia conoscenza dell'inglese era scolastico, quindi praticamente nullo...
Ora, dopo la mia esperienza a Londra, posso dirti che è stata la scelta giusta...mi si sono aperte tante ma tante porte e adesso quello che facevo li, me lo son portato a casa in italia...

Quindi insegui il tuo sogno e se dovrai trasferirti...vai!

Felix7 29-12-2012 18:50

Mi raccomando affrontalo bene dall'inizio e vai subito sullla facoltà che pensi possa piacerti perchè se fai una facoltà che non ti piace nemmeno non riesci neanche a studiare bene e con convinzione guarda io ci sono passato ed è brutto..io mi ero iscritto a ingegneria dell'energia perchè avendo fatto una scuola superiore con indirizzo elettrico dissi è quella la mia strada invece no mi sbagliavo la mia strada è fare il biologo seppur difficile da trovare lavoro ma almeno faccio una facoltà che mi affascina e perchè riesco a studiare meglio una cosa che mi piace davvero....la lingua la impari come ti hanno detto tutti l'importante è fare quello che ti piace...

leo.agu 29-12-2012 19:27

se potessi tornare indietro e studiare biologia marina, sicuramente non cercherei lavoro da altri (tantomeno in Italia), ma aprirei qualcosa di mio

dr.vittorio 29-12-2012 21:21

Allora mi dite che è fondamentale fare esperienza all'estero?
Comunque state sicuri che questa è una vera passione e me la porto da quando ero piccolo........quindi almeno in questo credo che sono avvantaggiato con lo studio

riccardo86 29-12-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062010466)
Allora mi dite che è fondamentale fare esperienza all'estero?
Comunque state sicuri che questa è una vera passione e me la porto da quando ero piccolo........quindi almeno in questo credo che sono avvantaggiato con lo studio

Se è passione fallo, ma se vuoi offerte che fioccano, tanti soldi e stabilità per mettere su famiglia e farla stare bene scordatelo...
E' una importante scelta di vita, in Italia non avrai futuro, pensa ben bene. AUGURI

frenk79 29-12-2012 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062009865)
Io sono biologa marina, ho studiato per passione (anche lontana da casa, son di milano ma ho studiato ad ancona), laureata nel 2004, tesi a congresso. Volevo andar all'estero, poi mi son innamorata e ho fatto la scelta di restare.
In italia la realtà è che ti puoi scordare di fare il biologo marino, che dovrai armarti di pazienza per rispondere a tutti quelli che "ma non hai provato all'acquario di genova?", che ti vedrai chiudere le porte in faccia perchè "scusa sai sei troppo specializzato", che ti vedrai negare posti in laboratorio perchè ora ci sono i tecnici di laboratorio biomedico, che al massimo troverai da fare la guida naturalistica per le scolaresche in parchi o acquari (negli acquari scordati di lavorare alle vasche se non ci entri per botta di culo in tesi), lavoro a chiamata, stagionale nei parchi all'aperto, sottopagato, non regolamentato, se sei fortunato con ritenuta d'acconto e pagamento ogni 3 mesi, altrimenti nero, e dovendo sottostare a un ferreo nonnismo (i più vecchi ottengono più guide, se dici di no ad una guida te la fan scontare non assegnandotene per due settimane)...

Scordati anche la carriera accademica, attualmente è bloccata. Ci sono pochi concordi per posti di dottorando o ricercatore e sono gia assegnati in partenza. TUTTI. Il concorso pubblico è solo un pro-forma voluto dalla legge. Quindi risparmiati i soldi dell'iscrizione.

Magari poi fai come me, decidi di studiare ancora. 4 anni di veterinaria, tesi finita, esperienza della madonna in laboratorio (tutti e 4 gli anni tutti i giorni)... istologia e fecondazione in vitro.
Poi vai a cercare lavoro, niente risposte. Ti rivolgi ad una società di recruiting specializzata in settore scientifico e ti dicono "si vede che hai passione ma sei troppo specializzata" (a ridaje) lo stage da 400E al mese non riesci a farlo perchè è per i neolaureati, e se provi a presentare quel curriculum per fare la commessa ti ridono in faccia e no grazie, troppo istruita.

Detto cio... biologi si nasce, non si diventa, è come un gene, c'è e non puoi farci nulla e finchè non seguirai questa vocazione non sarai soddisfatto.
Tornassi indietro io biologia marina la rifarei altre 100 volte (col vecchio ordinamento come l'ho fatto io però, non col 3+2)

Direi che il consiglio migliore che ti si possa dare è proprio quello di Algranati. Studia quel che vuoi e vattene fuori dalle palle :) E mentre studi identifica un professore che ti pare aver voglia di mandare avanti gli studenti, con conoscenze all'estero, con una certa fama, e stagli alle costole come una cozza. Costruisciti delle conoscenze e delle possibili future referenze (anche perchè anche all'estero ne avrai bisogno)

In bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------

che triste verità...... ma come hanno fatto a ridurci in queste condizioni#07#07#07

dr.vittorio 29-12-2012 23:48

Vero Frenk79 , pensa che alla mia età doveri si pensare al futuro , ma solo a ciò che vorrò fare e come lo vorrò fare invece per mezzo di questa società che non gira come un tempo e si sente solo parlare di crisi da tutte le parti devo anche pensare se un giorno riuscirò a guadagnare almeno qualcosa per stare tranquillo. Oramai neanche più la scuola ti da una garanzia...... triste ma vero!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24517 seconds with 13 queries