Originariamente inviata da Orkaloca
(Messaggio 1062009865)
Io sono biologa marina, ho studiato per passione (anche lontana da casa, son di milano ma ho studiato ad ancona), laureata nel 2004, tesi a congresso. Volevo andar all'estero, poi mi son innamorata e ho fatto la scelta di restare.
In italia la realtà è che ti puoi scordare di fare il biologo marino, che dovrai armarti di pazienza per rispondere a tutti quelli che "ma non hai provato all'acquario di genova?", che ti vedrai chiudere le porte in faccia perchè "scusa sai sei troppo specializzato", che ti vedrai negare posti in laboratorio perchè ora ci sono i tecnici di laboratorio biomedico, che al massimo troverai da fare la guida naturalistica per le scolaresche in parchi o acquari (negli acquari scordati di lavorare alle vasche se non ci entri per botta di culo in tesi), lavoro a chiamata, stagionale nei parchi all'aperto, sottopagato, non regolamentato, se sei fortunato con ritenuta d'acconto e pagamento ogni 3 mesi, altrimenti nero, e dovendo sottostare a un ferreo nonnismo (i più vecchi ottengono più guide, se dici di no ad una guida te la fan scontare non assegnandotene per due settimane)...
Scordati anche la carriera accademica, attualmente è bloccata. Ci sono pochi concordi per posti di dottorando o ricercatore e sono gia assegnati in partenza. TUTTI. Il concorso pubblico è solo un pro-forma voluto dalla legge. Quindi risparmiati i soldi dell'iscrizione.
Magari poi fai come me, decidi di studiare ancora. 4 anni di veterinaria, tesi finita, esperienza della madonna in laboratorio (tutti e 4 gli anni tutti i giorni)... istologia e fecondazione in vitro.
Poi vai a cercare lavoro, niente risposte. Ti rivolgi ad una società di recruiting specializzata in settore scientifico e ti dicono "si vede che hai passione ma sei troppo specializzata" (a ridaje) lo stage da 400E al mese non riesci a farlo perchè è per i neolaureati, e se provi a presentare quel curriculum per fare la commessa ti ridono in faccia e no grazie, troppo istruita.
Detto cio... biologi si nasce, non si diventa, è come un gene, c'è e non puoi farci nulla e finchè non seguirai questa vocazione non sarai soddisfatto.
Tornassi indietro io biologia marina la rifarei altre 100 volte (col vecchio ordinamento come l'ho fatto io però, non col 3+2)
Direi che il consiglio migliore che ti si possa dare è proprio quello di Algranati. Studia quel che vuoi e vattene fuori dalle palle :) E mentre studi identifica un professore che ti pare aver voglia di mandare avanti gli studenti, con conoscenze all'estero, con una certa fama, e stagli alle costole come una cozza. Costruisciti delle conoscenze e delle possibili future referenze (anche perchè anche all'estero ne avrai bisogno)
In bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------
|