AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Da cosa dipenderà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41101)

Dviniost 27-04-2006 13:08

Ehi ciao JoeBlack ;-)

Meglio aggiugere qualche piantina a crescita veloce (o galleggiante) per i nitrati alti e così risolverai anche il problema ossigenazione della vasca invece che ricorrere a prodotti tipo quello che hai menzionato ;-)

Gianka 27-04-2006 14:50

aveva il becuccio di prolungo verso il centro vasca, e non verso la superficie, per cui c'era poco movimento, adesso avendolo girato verso la superficie le cose sono migliorate parecchio....


ma giusto per togliermi un dubbio

puntare il flusso della pompa sulla superficie dell'acqua non equivale in piccolo al funzionamento di un aeratore?...si smuove l'acqua favorendo lo scambio aria acqua a sfavore del CO2..almeno la mia esperienza è questa

JoeBlack 27-04-2006 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Ehi ciao JoeBlack ;-)

Meglio aggiugere qualche piantina a crescita veloce (o galleggiante) per i nitrati alti e così risolverai anche il problema ossigenazione della vasca invece che ricorrere a prodotti tipo quello che hai menzionato ;-)

Ciao Dviniost una ha crescita veloce c'è già dentro è:Egeria Densa
dalle mie parti ci sono grossi problemi a reperire certe piante.

X giankaz61

L'areatore fa più casino in acqua della soluzione che ho adottato, e comunque devo accertarmi che sia davvero risolto il problema.
Intanto per adesso non boccheggiano più..staremo a vedere

Gianka 27-04-2006 16:12

x joe
 
effettivamente è vero....il movimento superficiale è molto ridotto così...ti dispiace tenermi al corrente?...come ho scritto ho lo stesso problema...oggi ho inserito anche un oxidator che migliorerà la situazione dell'ossigenazione dell'acqua...vorrei capire se è solo un problema legato a scarsa produzione di ossigeno da parte delle piante o altro come nel tuo caso

grazie comunque

JoeBlack 27-04-2006 16:37

Re: x joe
 
Quote:

Originariamente inviata da giankaz61
effettivamente è vero....il movimento superficiale è molto ridotto così...ti dispiace tenermi al corrente?...come ho scritto ho lo stesso problema...oggi ho inserito anche un oxidator che migliorerà la situazione dell'ossigenazione dell'acqua...vorrei capire se è solo un problema legato a scarsa produzione di ossigeno da parte delle piante o altro come nel tuo caso

grazie comunque

ti terrò informato..sappi che fino adesso sembra che tutto va bene con questa piccola variazione, sto comprando un test per O2, almeno mi sincero anche su questo valore..

Gianka 27-04-2006 17:15

.
 
:-) :-) :-) :-) :-) :-)

grazie

JoeBlack 27-04-2006 23:37

Re: x joe
 
Quote:

Originariamente inviata da giankaz61
effettivamente è vero....il movimento superficiale è molto ridotto così...ti dispiace tenermi al corrente?...come ho scritto ho lo stesso problema...oggi ho inserito anche un oxidator che migliorerà la situazione dell'ossigenazione dell'acqua...vorrei capire se è solo un problema legato a scarsa produzione di ossigeno da parte delle piante o altro come nel tuo caso

grazie comunque

Dunque ti faccio il punto della situazione, i Discus non boccheggiano, ma secondo me la pompa ha diminuito il flusso dell'acqua.
Non so se perchè le spugne saranno imbrattate, e nel mio caso(penso) non posso lavarle visto che, li si è creata la fauna batterica, oppure la pompa ha diminuito di suo.
Ho l'impressione che rispetto a prima il getto dell'acqua in superficie è più debole..
Sono indeciso se mettere una pompa che eroghi più acqua..
Terrò sotto osservazione la cosa qualche altro giorno.
Domani intanto farò un altro cambio d'acqua del 40%..

Gianka 30-04-2006 01:38

mmmh

effettivamente lavare le spugne creerebbe solo nuovi problemi in quanto distruggeresti la flora batterica....dal canto mio ti confermo che ho sempre l'aeratore in funzione, ho fermato l'apporto di CO2 ma se guardo la tabella qui
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
mi salta fuori che con PH 6,8 e KH 6,5 ho ancora troppa CO2 in acqua....questo nonostante 2 cambi a distanza di 3 giorni x 85 litri totali

alla fine salterà fuori che devo aggiungere + piante a crescita rapida....tu hai molte piante in acqua?

grazie x l'aggiornamento :-)

Gianka 30-04-2006 01:40

anzi..in questa tabella risulta ok mentre nel programma scaricato dalle utility di AP sono fuori anche se di poco...

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08468 seconds with 13 queries