![]() |
Ragazzi ma che scherziamo? La vasca non è mai sterile!
I batteri non spuntano, ma vengono già sin dall'acqua che inseriamo...con le piante, con le rocce, i legni... Io sinceramente non trovo a cosa serva inserire un prodotto che inserito o meno comunque fa aspettare un mese. A che serve scusate? Lo posso capire in situazioni drastiche e solo alcuni, che come ripeto, non tutti sono batteri. Posso comprendere un aiuto se il filtro s'è fermato, se abbiamo cambiato il fondo... Ma, una vasca stabile non ha bisogno di batteri aggiunti. Riporto degli stralci di un topic che è in evidenza ma che molto spesso viene evitato: Quote:
Quote:
Lascio anche il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296937 Così nel caso se ne fa una lettura completa. Con questo voglio dire, il biocondizionatore ci può stare, i batteri a mio avviso no, almeno, in maturazione non ne trovo il senso. Meglio spendere i soldi per del buon congelato o del vivo. |
O meglio tenerli in tasca, che il congelato o il cibo vivo, se usati male, fanno salire i PO4 alle stelle:-D
Per il resto credo sia stato detto tutto ad eccezione che, facendo patire la maturazione di una vasca, è molto più importante curarne l'apporto di Ossigeno che qualsiasi altra 'spinta' esterna. Per questo ricordo sempre l'utilità di inserire piante in vasca da subito e/o fare in modo che l'uscita del filtro smuova il pelo acqua in modo da ossigenare il più possibile la vasca in maturazione #70 |
Quote:
|
Ho le idee un pò confuse dal momento che ho sempre letto delle cose e ora ne leggo altre. E' giusto dire che per avviare una NUOVA vasca con NUOVI cannolicchi si devono inserire batteri con appositi prodotti (io ho il Biodigest e lì ci sono solo batteri, niente aminoacidi)? Quindi successivamente, a maturazione avvenuta del filtro biologico, non sarà più necessario aggiungerne altri (salvo disgrazie eccezionali), giusto?
Per la decantazione leggo che avevo ragione: sono le radiazioni UV a inattivare il cloro. Ma il punto è: è sufficiente la semplice decantazione per 24 ore scartando l'acqua del fondo anche non esponendo l'acqua ai raggi solari? O per stare al sicuro si possono usare i biocondizionatori senza la necessità di mettere a decantazione così come ho sempre letto nei vari articoli di ogni forum? Prendiamo una posizione pls, perchè sono confuso :) |
La mia posizione penso tu l'abbia capita bene, ma io voglio ripetere un punto:
Quote:
Quote:
Leggendo il topic che ti ho linkato, si evince che, usando un biocondizionatore si può usare l'intero contenuto della tanica, non usandolo è preferibile non inserire il fondo della tanica. Che poi, questo discorso viene fatto per i metalli pesanti e eventuali residui, non per il cloro. Il cloro evapora. Purtroppo, o per fortuna, questo è un punto che troverà sempre diverse opinioni. C'è chi lo usa, e chi no. Se tu ti senti più sicuro ad usarlo fallo, ma fare un discorso generale rende il topic a mio avviso più completo e interessante. I batteri io non li trovo utili, tutto qui. Non capisco a cosa serve inserire un prodotto che praticamente non cambia nulla in fase di avvio. |
Quindi la tua posizione è: "biocondizionatore, evitabile e non indispensabile" , "batteri, mai in ogni caso, nemmeno all'avvio di un nuovo filtro biologico" giusto?
|
Biocondizionatore, evitabile e non indispensabile
Batteri, non all'avvio, solo in casi di emergenza, ma solo batteri, non attivatori batterici. |
All clear! Ma sul prodotto batterico ci scrivono se dentro ci sono batteri o altre schifezze?
|
io penso che usare un po' di biocondizionatore sia utile, ti fa risparmiare tempo e rende l'acqua di rubinetto immediatamente utilizzabile per i pesci..perchè dovrei aspettare molte ore di decantazione se mettendo qualche goccia di prodotto ho risolto subito? inoltre il biocondizionatore non serve solo a neutralizzare il cloro ma anche a "eliminare" i metalli pesanti, mi risulta che contenga un agente complessante che si lega ai suddetti metalli.
ci sono molte cose nella vita che sono evitabili perchè non strettamente necessarie, ma non per questo sono inutili. qualche effetto ce l'hanno. chi dice che se ne può fare a meno ha ragione, ma questo non significa che quel prodotto non sortisca alcun effetto, se usato correttamente. forse non è completamente inutile... per quanto riguarda i batteri, leggendo qui http://www.aquariumline.com/catalog/...ale-p-510.html ci si può rendere conto che il Prodibio Bio Digest non è un prodotto di scarsa qualità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl