![]() |
Anche secondo me non ha senso...che staffe ci vorrebbero?poi come le fissi all acquario?
|
Quote:
Ora il problema delle staffe può essere di natura economica.#70 ------------------------------------------------------------------------ comunque la cosa migliore e meno dispendiosa e contattae un esperto per una valutazione |
Quote:
Per tornare in tema topic, seguirei il consiglio di metalstorm di non superare i 350 litri così da non rischiare in alcun modo.. |
Quote:
;-) |
ragazzi l'anno vuol dire poco e niente, così come non vuol dire nulla il "da me non ha dato problemi" conta la struttura come è fatta....e in questo caso specifico abbiamo proprio il disciplinare tecnico con dichiarata la tenuta del solaio in oggetto! ;-)
Basta fare due conti per capire se la vasca è rischiosa o meno ;-) |
io sto al piano terra, sotto ho solette in cemento armato che ricoprono le rimesse dell'auto, ho anche provato a forarlo per portare in garage il tubo del gas ma invano, troppo duro per la mia atrezzatura eppure nella distinta del costruttore quella soletta porta al massimo 400 kg/mq....
ho una vasca piu larga che alta e scarica sul pavimento 750 kg/mq, con le scosse sismiche dei mesi scorsi non si è incrinato neanche il palke sopra il mazzetto...meditate....le dichiarazioni di sicurezza dei costruttori hanno margini molto larghi. poi buona cosa avvitare il supporto vasca ad un muro portante quando disponibile, con fiscer belli massicci. |
Quote:
meglio però stare alle direttive del costruttore , rischiare può significare sfondare il pavimento... ecco.. non sarebbe proprio il massimo :#O |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl