AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiutoooooooo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410800)

Dardail 31-12-2012 12:54

Dunque....con l' "ARTEMISS" della MICROBE-LIFT.....non mi vorrei illudere ma sembra che le cose in vasca vadano meglio....pochi strofinii quasi nulli e zero forme visive di funghi.....dei 2 pesci isolati credo di aver capito che se un pesce lo prendi tardi e spacciato....dopo (2 giorni di sale 4 g/l e un giorno di dessamor).... il batuffolo che aveva attorno la coda si e ingrandito e il pesce e morto...l'altro è abbastanza vispo....

michele 31-12-2012 13:16

Sì è un prodotto che porta dei piccoli vantaggi anche se non dovrebbe essere impiegato in abbinamento ad altri medicinali specie se contengono solfato di rame come il dessamor. Ad ogni modo se stai ottenendo risultati continua così.

Dardail 31-12-2012 13:34

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062012767)
Sì è un prodotto che porta dei piccoli vantaggi anche se non dovrebbe essere impiegato in abbinamento ad altri medicinali specie se contengono solfato di rame come il dessamor. Ad ogni modo se stai ottenendo risultati continua così.

non li sto usando insieme....in acquario solo l'artemiss...e in vaschetta di isolamento dessamor in acqua legermente salmastra!!oh chi lo sa.. se magari questo prodotto usato in tempi giusti magari funziona veramente!! con mio leggero disappunto il rivenditore mi ha detto che altri clienti lo hanno usato contro i famosi puntini e gli hanno detto che ha funzionato..boh vi terrò aggiornati!!

michele 31-12-2012 15:00

Molte malattie se prese in tempo sono curabili con poco o nulla, vediamo come va, in bocca al lupo.

Dardail 03-01-2013 20:53

aggiornamento......purtroppo mi ero sbagliato riguardo la diagnosi .....e me ne sono accorto vedendo morire i guppy in quarantena e sopratutto xchè in vasca ho visto altri 2 guppy con la coda a spillo che ho spostato in quarantena!!considerato che il dessamor non da risultanti ho cercato di capire come mai e quando ho letto i sintomi della coda a spillo causata dal Gyrodactylus mi sono tornati i conti!!!
strofinio dei pesci, attacchi di batteri e funghi causati dalle lacerazioni dei Gyrodactylus, code sfrangiate, mucosi....beh la diagnosi e completa!
ho ordinato il neguvon in farmacia e voglio provarlo prima in vasca di quarantena visto che come cura principale parlano di formalina che non ho idea di dove prenderla!
la situazione in vasca al momento non e drastica mi si sono ammalati solo un gruppetto di 5 guppy che mi avevano dato e che secondo me erano un po più debolucci... i miei e quelli nati in vasca al momento sembrano buoni!!!
suggerimenti???!!!

eltiburon 04-01-2013 02:34

Ma il Gyrodactylus non si cura principalmente col Droncit (praziquantel)? Perché il Neguvon, che è abbastanza tossico?

michele 04-01-2013 10:50

Per questo ti avevo consigliato di usare amuchina visti i sintomi. Comunque se mangiano potresti provare a fare una cura con cibo medicato e Praziquantel ma se invece usi il Nevugon stai molto attento.

Il Nevugon oltre a essere molto tossico a certi valori non è neanche efficace contro le uova del parassita.

Flubenol 5%, 1,5 grammi x 100 lt. d'acqua. Sciogliere il medicinale prima d'immetterlo in vasca. I pesci vanno lasciati nel medicinale per 5 gg.

Mebendazolo (Vermox), dose 1 mg/ lt., sciogliere bene il medicinale, il trattamento ha una durata di 48 ore.

Praziquantel (Droncit uso veterinario) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 g. di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Areare e tenere sotto controllo.

Formalina 37-40%, il trattamento dura circa 12 ore. Si inizia con una dose di 5 ml di Form. per 100 litri d'acqua, dopo 3 ore si ridosa con 2 ml e ancora dopo 3 ore con altri 2 ml. Dopo altre 6-7 ore si tolgono i pesci dal bagno. Per tutto il periodo è importante ossigenare bene la vasca. Tenere sotto controllo visivo i pesci. Anche questo abbastanza delicato come trattamento.

Dardail 04-01-2013 17:56

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062019104)
Ma il Gyrodactylus non si cura principalmente col Droncit (praziquantel)? Perché il Neguvon, che è abbastanza tossico?

Prima di ordinare il neguvon avevo letto diversi articoli tra cui quello interno e cioe :

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp

e questo sotto :

http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=125

dal quale ho considerando che non sapendo dove prendere la formalina e neanche il Praziquantel(che tra l'altro parlano di molto costoso)... ho optato tra le varie soluzioni il neguvon che dicono si possa usare direttamente in vasca.....

a questo punto sto cominciando a pensare che forse era meglio evitare il neguvon ma ormai l'ho ordinato e stasera devo prenderlo!!
facciamo finta che non ho il neguvon (lo conservo)..
il Praziquantel(droncit) lo trovo dove?
e x la vasca che faccio?

michele 04-01-2013 18:35

Tutto in farmacia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06968 seconds with 13 queries